Tassi dei mutui
Chi decide l'Euribor
L'Euribor viene pubblicato tutti i giorni alle ore 11 dall'Euribor Panel Steering Committee, cioè un comitato di esperti, in base ai dati ricevuti dalle grandi banche, soprattutto europee. Ecco l'elenco degli istituti, pressoché i più importanti, dove compaiono anche tre rappresentanti italiane.
Belgio |
|
---|---|
Belfius | |
Finlandia | |
Nordea | Pohjola |
Francia | |
BNP - Paribas | |
Crédit Agricole s.a. | |
HSBC France | |
Natixis | |
Société Générale | |
Germania | |
Deutsche Bank | |
DZ Bank Deutsche Genossenschaftsbank | |
Grecia | |
National Bank of Greece | |
Italia | |
Intesa Sanpaolo | |
Monte dei Paschi di Siena | |
UniCredit Banca | |
Lussemburgo | |
Banque et Caisse d'Épargne de l'État | |
Olanda | |
ING Bank | |
Portogallo | |
Caixa Geral De Depósitos (CGD) | |
Spagna | |
Banco Bilbao Vizcaya Argentaria | |
Banco Santander Central Hispano | |
Cecabank | |
CaixaBank S.A. | |
Altre banche europee | |
Barclays Capital | |
Den Danske Bank | |
Banche internazionali | |
Bank of Tokyo - Mitsubishi | |
J.P. Morgan Chase Bank N.A. |
Argomenti correlati:
- Cos'è l'Euribor
- Tipi di Euribor
- Dove trovare l'Euribor
- Quando e perché l'Euribor cambia
- Euribor: effetti della variazione sulla rata
- Quotazioni aggiornate dell'Euribor
- Andamento storico dell'Euribor
Tele Mutuo - Risparmiamo i tuoi soldi.
I testi di questa pagina sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e non possono essere riprodotti senza autorizzazione. Deposito affidato a SIAE (Società Italiana Autori ed Editori). Vedi copyright.