Meglio comprare una casa, vincolandosi a un mutuo ventennale o trentennale, oppure prenderla in affitto? La risposta è chiara, soprattutto per gli under 36: la rata per acquistare casa consente un risparmio fino al 35% rispetto al costo di loc...
Al via da giovedì 24 giugno 2021 le domande per chiedere il bonus prima casa per i giovani che non hanno ancora compiuto i 36 anni: come funziona e quali sono i requisitiNovità per i giovani under 36 che vogliono comprare un’abitazione: ora posso...
In questo momento di transizione verso la fine della pandemia è meglio scegliere il tasso fisso o variabile, quando si stipula un mutuo immobiliare per l’acquisto della casa?L’emergenza Covid-19 rallenta, il ritorno alla normalità si avvicina, ...
Da alcune settimane i tassi di riferimento dei mutui a tasso fisso (i cosiddetti IRS) sono in salita. Fenomeno antipatico per chi si accinge a stipulare un mutuo e rischia di ritrovarsi con un tasso più alto di quello preventivato. Che poi, essendo ...
Forte riduzione delle erogazioni dei mutui casa a dicembre. Ovvio vien da dire, con quello che sta succedendo a livello sanitario la gente ha in mente tutto fuorché comprare casa. Sbagliato! La causa è tutt'altra, perché di interessati ai mutui ce...
Innegabile, i mutui di oggi sono i migliori di sempre. Basti dire che in molti casi è possibile pagare lo 0,5% fisso per 20 anni! Tutti in banca allora? Magari! Si entra solo su appuntamento e riuscire a fissarlo è un incubo. A causa del CoVid il p...
Stiamo sempre più in casa. Tanti ormai perfino ci lavorano a tempo pieno. E con le limitazioni passate e nuovamente incombenti per l'accesso ai luoghi pubblici cresce la voglia di abitazioni spaziose, luminose e dotate di spazi all'aperto. Le agenzi...
Nelle ultime settimane a TeleMutuo siamo stati travolti dalle richieste di mutuo per acquisto. Sarà stata la noia del lockdown a rimettere in pista l'idea? La nostra convinzione è che così tanto tempo in casa abbia messo in luce i limiti della pro...
E' una notizia poco diffusa ma che merita attenzione per l'importanza della casistica coinvolta. Ci riferiamo al protocollo recentemente definito dall'ABI secondo cui le banche dovrebbero sospendere il pagamento delle rate di mutui e prestiti alle do...
Risparmiare grandi somme è oggi quasi impossibile. Così chi vuole comprarsi una casa deve spesso reperire un mutuo al 100%, fino a poco tempo fa difficile da ottenere o esageratamente costoso. Finalmente entra in gioco una soluzione facile e ...
Gli elevatissimi valori dello spread BTP/Bund degli ultimi mesi dovevano provocare un'impennata dei tassi di mutuo e invece abbiamo appena assistito alla terza riduzione dell'anno!Con un tasso fisso che nelle grandi città oggi riusciamo a proporre o...
Già l'idea di un mutuo che può mantenere un tasso fisso per 40 anni ha dell'incredibile. Ma lo stupore cresce pensando che la situazione economica del momento permette di fissarlo in via definitiva su livelli prossimi al 2%. Proprio così! A ch...
Attese tradite… ma in bene. Invece degli aumenti che a inizio anno sembravano così certi, stiamo osservando ripetute riduzioni. In questi giorni l'ultima, che ci riporta su livelli addirittura inferiori ai minimi di fine 2016!Chi compra casa chied...
E' un mondo che va al contrario anche per… i mutui! Da oggi non solo si può ottenere la delibera alla concessione del mutuo prima di avere trovato casa, ma addirittura cominciare a incassarlo prima di comprarla! Questa volta la modalità del rilas...
Prima ragione è la paura delle banche. La crisi ha ridotto moltissimo il prezzo delle case vendute all'asta e quindi anche il credito recuperabile in caso di mancato pagamento. E ci può stare. Poi c'è la convinzione che una persona sia solvibil...
Quando le offerte di mutuo a tasso fisso costano poco diventa naturale che tutti scelgano questa formula. Eppure non rappresenta sempre la più conveniente. Soprattutto nel caso dei mutui di durata 10 o 15 anni la soluzione a tasso variabile appare b...
Il TAEG rimane l'indice più sincero e attendibile del costo di un mutuo. Ma non bisogna fare l'errore di basare la scelta unicamente su questo valore. In un contratto di mutuo ci sono aspetti complementari non meno importanti. E se il tasso è varia...
Arrotondare è un'esigenza contabile. Ma fino a che punto il tasso di mutuo può essere ragionevolmente incrementato dalla banca? Il video documenta una vera e propria esagerazione. E spiega dove verificare quanto pesano nel caso del tuo contratto, d...
Sono stati in molti a sottoscrivere senza accorgersene un vincolo alla discesa del tasso variabile del mutuo. Il nuovo video di TeleMutuo spiega come verificare se è il tuo caso. E anche come i nuovi contratti di mutuo possono contenere la stessa re...
Da quando gli Euribor sono diventati negativi il tasso di riferimento della BCE, che è rimasto a zero, non è più di moda. Ma per i mutui non va dimenticato. Anzi, potrebbe diventare una concreta salvaguardia in vista della crescita dei tassi nei p...