I migliori mutui di oggi

Crédit Agricole - Mutuo Crédit Agricole con garanzia Consap Fisso
Acquisto prima casa 100% Under 36
Rata € 883.88 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 3.96% - Tan: 3.68%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BNL - Mutuo BNL Spensierato
Acquisto prima casa
Rata € 595.49 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.05% - Tan: 3.8%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BNL - Mutuo BNL Spensierato
Acquisto seconda casa
Rata € 595.49 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.26% - Tan: 3.8%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Intesa Sanpaolo - Mutuo domus fisso LTV100
Acquisto prima casa 100%
Rata € 977.55 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 5.18% - Tan: 4.85%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Vedi tutti i Mutui:
Rilevazione effettuata in data odierna. Leggere attentamente il documento "Informazioni Generali sul Credito Immobiliare" presente all'interno di ogni singola proposta, il "Prospetto Informativo Europeo Standardizzato (PIES)" fornito dalla banca erogante prima della stipula, per approfondire condizioni e dettagli definitivi del singolo mutuo, nonché il Foglio Informativo di TeleMutuo presente nell'area trasparenza di questo sito. Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Ogni decisione in merito alla concessione del mutuo e alle relative condizioni economiche finali è demandata alla banca erogante.
Crédit Agricole - Mutuo Base Fisso
Surroga
Rata € 599.68 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.04% - Tan: 3.88%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BNL - Trasforma mutuo BNL Spensierato
Surroga
Rata € 605.98 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.07% - Tan: 4%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Intesa Sanpaolo - Mutuo domus fisso
Surroga
Rata € 603.35 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.1% - Tan: 3.95%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BPER - Mutuo con surrogazione a Tasso Fisso
Surroga
Rata € 619.77 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.43% - Tan: 4.26%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

CheBanca! - Mutuo Fisso
Surroga
Rata € 645.68 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.89% - Tan: 4.74%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Vedi tutti i Mutui:
Rilevazione effettuata in data odierna. Leggere attentamente il documento "Informazioni Generali sul Credito Immobiliare" presente all'interno di ogni singola proposta, il "Prospetto Informativo Europeo Standardizzato (PIES)" fornito dalla banca erogante prima della stipula, per approfondire condizioni e dettagli definitivi del singolo mutuo, nonché il Foglio Informativo di TeleMutuo presente nell'area trasparenza di questo sito. Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Ogni decisione in merito alla concessione del mutuo e alle relative condizioni economiche finali è demandata alla banca erogante.
CheBanca! - Mutuo Variabile
Ristrutturazione
Rata € 578.93 al mese x 20 anni
Tasso: variabile - Taeg: 3.72% - Tan: 3.48%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BPER - Mutuo a Tasso Variabile Vantaggio Opzione
Ristrutturazione
Rata € 576.88 al mese x 20 anni
Tasso: variabile - Taeg: 3.73% - Tan: 3.44%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Crédit Agricole - Mutuo Base Fisso Over 36
Ristrutturazione
Rata € 584.6 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 3.85% - Tan: 3.59%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Banco BPM - Mutuo Casa Tasso Fisso Last Minute Green
Ristrutturazione
Rata € 584.6 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 3.87% - Tan: 3.59%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Intesa Sanpaolo - Mutuo domus variabile
Ristrutturazione
Rata € 592.89 al mese x 20 anni
Tasso: variabile - Taeg: 4.07% - Tan: 3.75%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Vedi tutti i Mutui:
Rilevazione effettuata in data odierna. Leggere attentamente il documento "Informazioni Generali sul Credito Immobiliare" presente all'interno di ogni singola proposta, il "Prospetto Informativo Europeo Standardizzato (PIES)" fornito dalla banca erogante prima della stipula, per approfondire condizioni e dettagli definitivi del singolo mutuo, nonché il Foglio Informativo di TeleMutuo presente nell'area trasparenza di questo sito. Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Ogni decisione in merito alla concessione del mutuo e alle relative condizioni economiche finali è demandata alla banca erogante.

Mutuo senza busta paga: requisiti e come si ottiene

Quando si intende accendere un mutuo ci sono diversi requisiti che vengono richiesti a copertura delle rate da rimborsare, per questo non è mai possibile ottenere un mutuo senza che si abbiano garanti o garanzie.

Tuttavia, è possibile richiedere un mutuo senza busta paga: vediamo insieme come.

Come fare se non si ha una busta paga

Com’è facilmente deducibile, l’elemento fondamentale per ottenere un mutuo è la presenza di un reddito fisso e continuativo che nella maggior parte dei casi deriva dallo stipendio: questo perché la busta paga, simbolo di garanzia per il versamento delle rate da corrispondere, consente all’Istituto bancario di rivalersi in caso di ritardo o mancato pagamento.

I soggetti che possono accedere facilmente ad un mutuo sono:

  • lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato
  • lavoratori dipendenti con contratto a tempo determinato o atipico
  • lavoratori autonomi
  • liberi professionisti
  • pensionati

E’ possibile ottenere un mutuo anche se non si possiede una busta paga? 

In alcuni casi è possibile ottenere un finanziamento anche senza uno stipendio fisso.

A tal proposito, se non si possiede un reddito a garanzia l’unico modo per ottenere il prestito è quello di fornire alla banca una garanzia equivalente.

Lavoratori autonomi senza stipendio fisso 

Nel caso il richiedente sia un lavoratore autonomo e non abbia uno stipendio fisso ma intenda accendere un mutuo dovrà fornire alla banca una documentazione dettagliata circa la propria situazione economica e patrimoniale (dichiarazione dei redditi e proprietà) in modo da individuare garanzie ad hoc per l’erogazione del prestito: solitamente gli Istituti di credito prendono in considerazione le dichiarazioni dei redditi degli ultimi due anni e un bilancino previsionale relativo all’anno in corso al fine di verificare che la tendenza sia sempre di crescita.

Pensionati

Pur non avendo una busta paga, per i pensionati che percepiscono una pensione accedere ad un finanziamento dovrebbe essere più semplice: in questo caso, però, il limite potrebbe essere rappresentato dall’età in quanto le banche sono solite concedere mutui alle persone che non abbiano più di 80 anni al termine dell’ammortamento.

Mutuo prima casa con garante

Si tratta della formula più semplice nel caso si voglia ottenere un mutuo per acquistare una casa ma non si abbiano le adeguate garanzie: affidarsi ad un garante, figura che subentra quando il richiedente non è in grado di fornire garanzie sufficienti, consente di facilitare il processo di concessione del finanziamento e quindi di acquisto dell’immobile.

In questo caso, qualora si verifichino ritardi o mancati pagamenti, il creditore potrà rivalersi sul reddito del garante.

La figura del garante

Il garante subentra nel momento in cui una persona intende accendere un mutuo per acquistare un immobile ma non possiede le garanzie necessarie ad accertare di essere in grado di rimborsare le rate del prestito concesso.

Nel caso in cui il reddito del mutuatario non sia quindi sufficiente a garantire tali richieste, l’Istituto richiede altre tutele quali:

  • garanzie reali: nel caso di mutuo immobiliare, consistono nell’ipoteca da far gravare su un immobile già di proprietà del richiedente o di un suo familiare
  • garanzie personali: riguardano direttamente la figura del garante, terzo soggetto coinvolto nella stipula del contratto oltre a richiedente e Istituto concedente il finanziamento. Il suo ruolo è quello di assicurare l’adempimento delle obbligazioni nei confronti della banca, quindi entra in azione nel caso in cui il debitore principale non sia più nelle condizioni di onorare il prestito ricevuto. In presenza di più garanti essi rispondono pro-quota con tutto il loro patrimonio dal momento in cui questa tipologia di garanzia è di natura personale

Nel caso in cui il garante voglia liberarsi dall’impegno preso, la decisione deve essere approvata dall’Istituto con il quale il contratto è stato stipulato: esso darà il via libera se il mutuatario sarà in grado di fornire nuove garanzie.

Mutuo prima casa con garanzia statale

In alcuni casi, in mancanza di altre figure può essere lo Stato a porsi come garante a fronte di determinati requisiti: questa formula di finanziamento consente di accedere al fondo di garanzia Consap, ai mutui destinati a coloro che hanno un ISEE non superiore ai 40.000€ e siano giovani under 36.

In questo caso sarà possibile ottenere una copertura del mutuo fino all’80% dell’intero importo.

Confronta i migliori mutui