Gentile cliente, ogni volta che Lei sottoscrive un contratto commerciale scaturiscono a Suo favore diritti e garanzie che la legge Le garantisce. Tuttavia, poiché essi discendono da normative specifiche e complesse Le sarebbe difficile conoscerle senza l'assistenza di uno specialista. Con il presente Avviso TeleMutuo S.p.A. ha cercato di renderle noti i Suoi diritti con la maggiore chiarezza possibile.
Sezione I
DIRITTI DEL CLIENTE
Il Cliente ha il diritto:
Sezione II
STRUMENTI DI TUTELA PER IL CLIENTE
Sono a tutela del Cliente
Sezione III
PROCEDURE DI RECLAMO
E COMPOSIZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE
Il personale di TeleMutuo S.p.A. è stato addestrato a ricercare sempre la massima soddisfazione del cliente. Qualora tuttavia insorgesse una controversia o una semplice lamentela, il cliente potrà rivolgersi all'Ufficio Reclami di TeleMutuo S.p.A. entro un mese dal verificarsi della circostanza contestata. Il reclamo andrà inviato mediante lettera raccomandata con avviso di ritorno a:
TeleMutuo S.p.A. Ufficio Reclami - Viale Filippo Meda, 11 - 20017 Rho (Mi).
L'Ufficio Reclami evaderà la richiesta entro 30 giorni dalla data di presentazione del reclamo stesso. Questa assistenza è prestata a titolo gratuito e si pone l'obiettivo di rimediare a qualsiasi eventuale lacuna del servizio provveduto. In caso di risultato insoddisfacente, la controversia potrà essere affidata alla Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Milano e risolta secondo il Regolamento di conciliazione da questa adottato. L'inoltro della lamentela all'Ufficio Reclami o l'utilizzo del servizio prestato dalla Camera Arbitrale non privano il cliente della facoltà di ricorrere Foro Generale del Consumatore qualora ritenga di non avere raggiunto un accordo soddisfacente. Si precisa che i mediatori creditizi quali TeleMutuo non figurano tra i soggetti contemplati dalla normativa per la ricerca della risoluzione delle controversie dinanzi all'Arbitro Bancario Finanziario.
Milano, 3 dicembre 2020
Al mediatore creditizio è vietato concludere contratti nonché effettuare, per conto di banche o intermediari finanziari, l'erogazione di finanziamenti e ogni forma di pagamento o di incasso di denaro contante, di altri mezzi di pagamento o di titoli di credito ad eccezione della mera consegna di assegni non trasferibili integralmente compilati dall'intermediario o dal cliente.