Blog

Una sezione Blog per dare risposta a tutte le possibili domande in merito ai mutui, curata dal team di Telemutuo.it.

Beneficio Termine
Rimborso mutuo Una delle migliori garanzie per la tranquillità del debitore di un mutuo fondiario è il divieto imposto alla banca di richiedere l'immediato rimborso dell'intero debito a seguito di rari e modesti ritardi nel pagamento delle rate. La disciplina sul credito fondiario vieta la temibile azione nel caso di rinvii fino a sei mesi, purché non ripetitivi. Un periodo che permette di fronteggiare anche gravi difficoltà. La deca ...Continua a leggere
Calcolo Isee
L’ISEE è uno strumento a disposizione dei nuclei familiari che consente di richiedere prestazioni agevolate dal punto di vista economico: tali sostegni vengono concessi a fronte del possesso di determinati requisiti e in base alla situazione economica delle famiglie. Vediamo nel dettaglio cos’è, come è possibile richiederlo e come si calcola. Cos’è l’ISEE e a cosa serve ...Continua a leggere
Calcolo Valore Catastale
Il valore catastale di un immobile, chiamato anche valore fiscale, è un dato fondamentale utilizzato a fini tributari per calcolare alcune imposte che il cittadino è tenuto a versare allo Stato a livello immobiliare. In questa guida illustreremo cos’è e come si calcola il valore catastale di un immobile. Cos’è il valore catastale ...Continua a leggere
Cancellazione Crif
A tutti può capitare un brutto periodo. Se però produce un consistente ritardo nel pagamento di qualche prestito si finisce per risultare "cattivi pagatori" nelle banche dati dei rischi finanziari. A quel punto diventerà molto difficile ottenere nuovi finanziamenti. E chi eventualmente li concederà pretenderà probabilmente un tasso più alto. Purtroppo non c'è modo di ottenere la cancellazione della segnalazione. Anzi, bisogne ...Continua a leggere
Cancellazione Ipoteca
Il Codice Civile prevede numerose cause capaci di produrre la cosiddetta \"estinzione\" dell\'ipoteca, con conseguente perdita della sua efficacia. Sono contenute nell\'articolo 2878 e riguardano i casi in cui ...Continua a leggere
Cartolarizzazione Mutuo
Cartolarizzazione Mutuo: ecco come funziona L’erogazione di mutui ai propri clienti è una delle principali fonti di ricavi per la maggior parte delle banche. I prestiti, tuttavia, sono operazioni che richiedono molto tempo per dimostrarsi remunerative. Per velocizzare questo processo e rendere più flessibil ...Continua a leggere
Casa Passiva
Acquistare casa passiva: vantaggi e risparmi Le spese che una famiglia deve abitualmente sostenere sono numerose e di certo, tra i costi più onerosi, ci sono quelli derivanti dai consumi energetici della propria abitazione.  Ma cosa accadrebbe al bilancio economico se esistesse una casa che, grazie ad accorgimenti strutturali specifici, abbattesse drasticamente i costi d ...Continua a leggere
Cedolare Secca
La cedolare secca è un regime facoltativo che può essere applicato in sostituzione all’IRPEF nel momento della stipula di un contratto di locazione abitativo. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e in quali casi è conveniente applicarla. Cos’è la cedolare secca e chi può usufruirne ...Continua a leggere
Certificazione Sussistenza Debito
Spulciando il Foglio Informativo si incontra tra le voci di spesa anche quella per il certificato di sussistenza del debito. Visto che di solito vanno dimostrate le proprietà e non certo i debiti, a cosa è destinata una simile dichiarazione della banca? L'esigenza ha relazione con l'eredità. La successione indicherà infatti una parte "attiva" correlata ai vantaggi che provengono dal lascito, come gli immobili o il denaro. ...Continua a leggere
Contratto Mutuo
Dopo aver esaminato vari preventivi per il tuo mutuo casa, hai deciso di stipulare il finanziamento con la banca che ha fatto l’offerta migliore e sei pronto per firmare il contratto di mutuo: cos’è e come funziona?  Contratto di mutuo: definizione Il contratto di mutuo è il documento ufficiale che sancisce il reciproco impegno della banca e del mutuatario. La prima g ...Continua a leggere
Contratto Rent To Buy
Hai bisogno di un immobile nell’immediato ma non hai fondi sufficienti per acquistarne uno o non disponi delle garanzie per ottenere un mutuo?  La soluzione ideale potrebbe essere il contratto rent to buy, un tipo di contratto che prevede la fusione del contratto di locazione e di un preliminare atto di vendita dell’immobile in questione: segui questa guida per scoprire cos’&eg ...Continua a leggere
Costi Agevolazioni Acquisto Prima Casa
L’acquisto della prima casa rappresenta il raggiungimento di un grande traguardo da tempo desiderato, ma coincide anche con un momento di smarrimento per chi acquista in quanto non sempre è facile comprendere quali spese andranno effettivamente sostenute.  Se anche tu ti trovi in questa sit ...Continua a leggere
Costo Iscrizione Ipoteca
L’ipoteca consiste in un diritto reale di garanzia che riguarda prevalentemente gli immobili: la sua iscrizione non comporta la perdita, da parte del debitore, del possesso del bene oggetto di garanzia. A cosa serve l’iscrizione ipotecaria Qual è la funzione dell’iscrizione ipotecaria? Essa ha carattere puramente cauzionale e rappresenta il li ...Continua a leggere
Decreto Sostegni Bis Prima Casa
Decreto sostegni bis prima casa I giovani sono una delle categorie che offre meno garanzie alle banche quando si tratta di chiedere un prestito per l’acquisto della casa, a causa di contratti di lavoro precari e redditi spesso inadeguati per il pagamento delle rate mensili del mutuo.  Per andare incontro alle esigenze abitative di questa fascia d’età, ne ...Continua a leggere
Detrazioni Agevolazioni Fiscali Mutuo
Detrazione fiscale mutuo Tra i pochi oneri ancora detraibili dal reddito compaiono gli interessi e le spese dei mutui ipotecari. Presentiamo in questa pagina un riepilogo della normativa applicata ai finanziamenti stipulati dal 1999 in avanti. I criteri in vigore precedentemente sono contenuti nell'Approfondimento Deducibilità fiscale dei mutui stipulati fino al 1999.< ...Continua a leggere
Disdetta Contratto Locazione
Stai per comprare casa e non sai come ed entro quando devi comunicare la disdetta del contratto di affitto? Di seguito troverai una guida che ti aiuterà a capire cos’è e come funziona la disdetta del contratto di locazione. Contratto di locazione: che cos’è Secondo quanto disposto dall’articolo ...Continua a leggere
Donazione
Non tutti sanno che i beni provenienti da donazione sono soggetti all'azione di revoca da parte di eventuali eredi defraudati dei loro diritti. Andiamo per ordine. La Legge stabilisce che le proprietà del defunto cadano in successione e divengano dei parenti più stretti in base ad alcuni dettagliati meccanismi di attribuzione. La devoluzione dell'eredità deve cioè avvenire obbligatoriamente a favore dei cosiddetti eredi "legittim ...Continua a leggere
Fideiussione
Quando si accende un mutuo per l’acquisto di un immobile o si firma un contratto di locazione spesso capita di sentir parlare di fideiussione.  Di cosa si tratta? E in che modo è correlata al mutuo e all’affitto? Vediamolo insieme in questa guida. Cos’è la fideiussione La fideiussione (o fidejussione) consiste in u ...Continua a leggere
Gestione Reclami Bancari
  • Ricerca ogni giorno la promozione mutui migliore
  • Fornisce alle famiglie consulenza sincera e indipendente
Gradi Ipoteca
Poiché lo stesso immobile potrebbe essere colpito da più ipoteche, è necessario stabilire un ordine di priorità per la soddisfazione dei diritti vantati dai rispettivi creditori. La prevalenza di un'ipoteca rispetto ad un'altra viene classificata con il "grado di iscrizione". Così si osserveranno ipoteche di primo grado, di secondo grado, di terzo... e così via. ...Continua a leggere
Imu Seconda Casa
L’IMU è un'imposta da corrispondere al comune presso il quale l’immobile in oggetto è localizzato: mentre gli immobili adibiti a prime abitazioni ne sono esenti, le seconde case hanno l’obbligo di versarla. Ma come si calcola l’IMU sulla seconda casa? Vediamolo insieme. Che cos’è l’IMU L’IMU (impos ...Continua a leggere
Interessi Mutuo
La locazione di un immobile come anche il noleggio di un automezzo sono concessi di solito a titolo oneroso, cioè in cambio di un compenso proporzionale al valore della cosa prestata ed alla durata del suo utilizzo. Lo stesso criterio viene applicato anche al prestito di beni fungibili, come il denaro. In tal caso la somma corrisposta per la detenzione temporanea delle somme è definita "interesse". L'importo complessivamente restituito, comprensivo di capitale ed ...Continua a leggere
Ipoteca Giudiziale
L'ipoteca giudiziale è l'iscrizione effettuata dal Tribunale a tutela del debito verso un creditore insoddisfatto che ha ottenuto un provvedimento giudiziale, come un decreto ingiuntivo. Curiosamente può riguardare anche debiti molto piccoli, nell'ordine di un migliaio di Euro. Che possono discendere da un prestito impagato come anche da una semplice fattura non saldata. Il fastidio provocato dall'ipoteca giudiziale non è da poco. ...Continua a leggere
Ipoteca
Se stai per comprare casa tramite mutuo, dovrai sottoscrivere un’ipoteca sull’immobile che stai acquistando, come garanzia agli occhi della banca.  Come funziona esattamente? Vediamo tutte le informazioni che possono esserti utili in vista di questo passaggio importante. ...Continua a leggere
Ipoteche Volontarie
Le ipoteche non sono tutte uguali. Ne esistono di tre tipi: volontarie, giudiziali e legali. L'ipoteca volontaria è senz'altro la più diffusa delle tre. Com'è immaginabile essa viene iscritta volontariamente dal proprietario del bene quale garanzia di un debito. Quando si sceglie di stipulare un mutuo si sottoscriverà spontaneamente questo tipo di garanzia, ai fini della concessione del prestito. Se il bene ...Continua a leggere
Irpef
Quando si parla di reddito non si può non parlare di IRPEF, ovvero una delle tasse principali che i cittadini sono tenuti a pagare allo Stato. Che cos’è, chi la paga e come funziona? Che cos’è l’IRPEF L'IRPEF è l’imposta sul reddito delle persone fisiche, introdotta dalla riforma tributaria in vigore dal 1973 e ora normata dal Tuir, il Testo unico delle imposte sui redditi ...Continua a leggere
Iscrizione Ipotecaria
L'ipoteca rappresenta per il creditore una garanzia splendida, ma non illimitata. La legge specifica infatti che essa ha carattere di specialità e accessorietà. Cioè può gravare su un determinato bene e non indistintamente su tutti quelli del debitore. Inoltre deve risultare accessoria ad uno specifico credito. Così non potrà essere adoperata per rientrare in possesso di ...Continua a leggere
Mediatore Creditizio
Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Prescrizione Ipoteca
Prescrizione e rinnovazione Ipoteca Le ipoteche non sono eterne. Col tempo scadono o, per usare il temine appropriato, si prescrivono. L'iscrizione della formalità conserva il suo effetto per venti anni. Oltre tale scadenza invece lo perderà interamente. In realtà l'ipoteca resterà ancora annotata nei registri, ma risultando prescritta non verrà più presa in considerazione, in quanto in Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Prestiti Per Cattivi Pagatori
I cattivi pagatori sono coloro che hanno difficoltà a corrispondere le rate di rimborso dovute per i finanziamenti ricevuti; tuttavia, è possibile per loro ottenere comunque dei prestiti come nei mutui, vediamo insieme quali. Prestiti a cattivi pagatori e protestati: come ottenerli Innanzitutto, bisogna differenziare tra cattivi pagatori e protestati: i primi sono coloro Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Prestito Personale
Requisiti necessari per la richiesta di un prestito personale Il prestito personale è un prodotto di credito al consumo il quale prevede il finanziamento di una somma prefissata ad un interesse fisso rimborsabile secondo un piano di ammortamento a rate costanti. Il prestito può essere richiesto dal cliente per diverse esigen Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Purgazione Ipoteche
Quando si compra un’abitazione, ci si assicura sempre, tramite il notaio rogante, che essa sia libera da ipoteche.  Capita però, per svariati motivi (magari un prezzo conveniente) di voler lo stesso acquistare un immobile gravato da vincoli ipotecari: in questo caso si proce Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Restrizione Ipotecaria
Nei casi in cui un immobile non è sufficiente a garantire il mutuo richiesto, può avere senso estendere l'ipoteca anche su altri beni di proprietà. Qualora in seguito sorgesse l'intenzione di vendere una delle unità nascerebbe però la necessità di liberarla dall'ipoteca lasciando sussistere il mutuo. In realtà ciò è sempre tecnicamente possibile, con il benestare della ban Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Revoca Amministratore Condominio
L’amministratore condominiale ha il compito di rappresentare il condominio verso l’esterno e verso coloro che intendono interfacciarsi con esso. Egli ricopre diverse mansioni ma nel caso in cui venga meno ai suoi doveri può essere destituito, anche ricorrendo alle autorità giudiziarie nel caso risulti necessario. Vediamo insieme quali sono i suoi compiti e quando la sua figura pu& Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Rid Bancario
RID bancario Quando accendiamo un mutuo ci viene proposto e consigliato dall’istituto di credito di pagarne le rate tramite RID bancario.  Lo stesso termine viene utilizzato in relazione al pagamento di utenze che prevedono pagamenti ricorrenti, come l’acqua, il gas, l’elettricità, internet o il telefono… Ma cos& Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Riduzione Costi Certificazioni Anagrafiche
L'elenco di certificati richiesti dalla banca per l'istruttoria del mutuo è sempre piuttosto lungo. Certificato di residenza, certificato di stato libero, stato di famiglia... A parte il fastidio di recarsi all'anagrafe (ma in alcuni Comuni esiste un servizio di consegna a domicilio) l'impatto sui costi potrebbe non essere trascurabile. Essendo prevista l'applicazione della Marca da bollo di 16 Euro su ogni certif Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Tipologie Mutuo
Scelta del mutuo Il ventaglio delle opportunità è ormai tanto ampio e variegato che capirle tutte richiede un pochino di aiuto. Per questo abbiamo scritto una panoramica dei meccanismi, dei vantaggi e degli svantaggi di ciascuna. Accompagnandola ogni volta con il parere dei nostri esperti. Indice della pagina: Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Trasparenza Mediatori Creditizi
Nel giugno 2005 l'Ufficio Italiano dei Cambi ha introdotto una normativa specificamente dedicata all'estensione degli obblighi di Trasparenza ai Mediatori Creditizi. La finalità è stata quella di tutelare il cliente imponendo che gli vengano provvedute precise informazioni sui termini del servizio offerto dal mediatore, contenute nei documenti che indichiamo di seguito.

1. Avviso delle Principali Norme di Trasparenza

La consegna del prospetto è Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Usufrutto
Non è sempre necessario essere il proprietario per avere diritto a risiedere in un’abitazione. Esistono alcune situazioni giuridiche che consentono di utilizzare un immobile senza averne la proprietà. Una di queste è quella dell’usufrutto: che cos’è esattamente? Come funziona? Diritto di usufrutto: cos’è e quali beni riguarda  Si definisce Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Vizi Difetti Immobile Compravendita
Acquistare un immobile è un passo importante e, prima di rogitare, si cerca sempre di verificare quanto più accuratamente possibile le sue reali condizioni, soprattutto per capire se il prezzo richiesto è adeguato e se dovranno essere spesi altri soldi (e quanti) per ristrutturarlo. Può capitare, tuttavia, che solo dopo la compravendita ci si accorga di vizi e difetti anche ingenti. Ecco perché è importante Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Elenco Cattivi Pagatori
La lista dei cattivi pagatori è un elenco contenente i nominativi di coloro che hanno difficoltà a saldare i loro debiti con finanziarie e banche: esso è gestito dalla Banca d’Italia ma è presente anche in alcune società private, come CRIF, CTC, Experian. Vediamo più nel dettaglio di co Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Costo Notaio Acquisto Prima Casa
L’acquisto di un casa è un traguardo importante per la vita di ognuno, motivo per cui è bene ponderare tutti gli aspetti che riguardano questo processo. Per quanto riguarda l’aspetto delle spese da sostenere, la più onerosa è quella legata al costo del notaio, figura necessaria per poter procedere con l’atto di acquisto dell’immobile. Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Cappotto Termico E Bonus Facciate
Uno dei principali lavori di miglioramento energetico consiste nell’installazione del cappotto termico esterno, che può essere realizzato sfruttando alcune agevolazioni fiscali. Vediamo meglio che cos l&rsquè il cappotto termico, come funziona e quali bonus sono previsti per questo tipo di intervento. ...Continua a leggere
Residenza Seconda Casa
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Vacunanex Per Cappotto Termico
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Manutenzione Straordinaria Immobile
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Mutuo Batte Affitto
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Confronta i migliori mutui