Guide ai Mutui

Una sezione dedicata a tutte le tipologie di mutui, casistiche particolari e soluzioni alle principali domande sui mutui.

Assicurazione Mutuo
L’accensione di un mutuo per l’acquisto di una casa rappresenta uno dei più grandi investimenti che si fanno nel corso della vita, per questo in molti casi è consigliabile attivare un’assicurazione specifica che lo protegga in caso di imprevisti. Analizziamo in questa guida cos’è l’assicurazione sul mutuo e come funziona. Assicurazione sul mutuo: t ...Continua a leggere
Cambio Intestazione Mutuo
Quando si acquista una casa spesso non si ha la disponibilità economica sufficiente per saldare nell’immediato l’intero importo del costo dell’immobile, motivo per cui è necessario ricorrere all’accensione di un mutuo: questo può essere intestato ad una sola persona oppure cointestato a seconda delle necessità degli acquirenti. Vediamo insieme quali ...Continua a leggere
Categorie Catastali
Quando si vuole acquistare una casa, tra le informazioni principali che vengono fornite dall’agenzia immobiliare c’è anche la categoria catastale dell’abitazione: che cos’è, perché è importante e qual è la differenza rispetto alla classe catastale? Prima di approfondire il tema, facciamo una premessa: gl ...Continua a leggere
Certificato Disponibilita Mutuo
Comprare casa con il mutuo in tasca IN SINTESI: Inoltri la domanda di mutuo PRIMA di cercare casa La banca inizia l'istruttoria e stabilisce quanto ti può concedere Ricevi un Certificato di Disponibilità ufficiale con la somma di mutuo disponibile ...Continua a leggere
Cessione Del Quinto
La cessione del quinto dello stipendio consiste in una particolare tipologia di prestito personale il quale viene estinto attraverso la cessione di una parte del proprio stipendio o della propria pensione. Vediamo di seguito chi può richiederla, a quale importo e quanto può durare. ...Continua a leggere
Che Mutuo Fa Oggi
Terminate le vacanze, si riparte pensando a nuovi progetti, anche importanti, come l’acquisto di un’abitazione. Qual è il panorama attuale per chi vuole chiedere un mutuo casa? E che evoluzione avranno i tassi di interesse nei prossimi mesi? L’estate è stata piuttosto calda, non solo sul fronte meteorologico, e così probabilmente sarà l’autunno: le banche sanno però adeguarsi velocemente ai cambiamenti ...Continua a leggere
Chi Paga Il Mutuo In Caso Di Separazione
In caso di separazione chi paga il mutuo Quando due persone si sposano o iniziano una convivenza, condividono dei progetti di vita come, per esempio, comprare casa insieme, magari accendendo un mutuo cointestato.  Generalmente le banche lo preferiscono, perché offre il doppio delle garanzie di re ...Continua a leggere
Contratto Mutuo
Dopo aver esaminato vari preventivi per il tuo mutuo casa, hai deciso di stipulare il finanziamento con la banca che ha fatto l’offerta migliore e sei pronto per firmare il contratto di mutuo: cos’è e come funziona?  Contratto di mutuo: definizione Il contratto di mutuo è il documento ufficiale che sancisce il reciproco impegno della banca e del mutuatario. La prima g ...Continua a leggere
Documenti Mutuo
Istruttoria mutuo Richiedere un mutuo comporta la consegna all’istituto di credito di parecchia documentazione, destinata alle indagini istruttorie. Quali sono i documenti necessari e perché la banca li richiede?  Premesso che ci possono essere variazioni in base alla specifica politica aziendale, ecco lalista dei documenti richiesti per il mutuo. Prepararsi per tempo è utile per velocizzar ...Continua a leggere
Estinzione Mutuo Venditore
Estinzione anticipata del mutuo Estinguere un mutuo è diventata un'operazione piuttosto facile e veloce. A condizione di godere della disponibilità delle somme necessarie. Tuttavia è sempre più frequente che il venditore di un immobile non sia in grado di estinguere il vecchio debito finché l'acquirente non salda il prezzo della casa. Ma se quest'ultimo ricava le somme ...Continua a leggere
Erogazione Differita Mutuo
Erogazione delle somme di mutuo Quando il mutuo è destinato all'acquisto della casa, la questione dell'erogazione differita può rivelarsi una brutta gatta da pelare. Se la propria banca la prevede bisognerà premunirsi fin dalla proposta di acquisto, chiedendo al proprietario di acce ...Continua a leggere
Estinzione Mutuo
Estinzione anticipata del mutuo La facoltà del debitore di "estinguere anticipatamente, in tutto o in parte, il proprio debito" è garantita dalla normativa (Testo Unico Bancario - Art. 40 comma 1) ed è perciò contemplata da tutti i contratti di mutuo fondiario. Alcune banche stabiliscono un limite temporale di 18 mesi dall'inizio del mutuo, prima dei quali non accettano di procedere alle estinzioni. Si tratta tuttav ...Continua a leggere
Floor Mutuo
Rimborso mutuo CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO CON LA SPIEGAZIONE La scelta del mutuo a tasso variabile comporta qualche rischio. Ma in moltissimi casi viene ugualmente preferita perché tasso e rata sono inferiori all'alternativa a tasso fisso. Inoltre un tasso variabile può fluttuare a ...Continua a leggere
Frazionamento Mutuo Edilizio
La costruzione di un fabbricato comporta una serie di costi decisamente alti, motivo per il quale spesso le imprese costruttrici decidono di ricorrere al frazionamento del mutuo edilizio. Analizziamo insieme tutti i dettagli di questa soluzione. Cos’è il frazionamento del mutuo edilizio Parliamo di frazionamento del mutuo edilizio quando il costruttore che intende costruire uno o più fabbri ...Continua a leggere
Garante Mutuo
Istruttoria mutuo Una delle esigenze più comuni nell'accesso al mutuo è la firma di un fideiussore, chiamato comunemente "garante". Egli "garantirà" alla banca la sua disponibilità ad anticipare i pagamenti del debitore principale che si trovasse in difficoltà economiche. Così il garante può trasformare una domanda di mutuo zoppicante in una pratica gradita alle banche, sempre assetate di gar ...Continua a leggere
Garanzie Mutuo
Quando si vuole accendere un mutuo, bisogna prepararsi a fornire alla banca le garanzie necessarie, perché l’istituto di credito vuole tutelarsi di fronte al rischio a cui si espone erogando il credito. Va specificato che si tratta di una forma di tutela aggiuntiva, che non favorisce la valutazione reddituale del mutuatario: quest’ultimo deve infatti essere in grado di rimborsare il prestito da solo, indipendentemente dalle eventuali ga ...Continua a leggere
Importo Durata Mutuo
Scelta del mutuo La famiglia è una piccola impresa con i suoi bilanci mensili e annuali. Il notevole effetto del mutuo andrà perciò ponderato per indovinare il miglior compromesso tra importo richiesto e rata periodica. Gli spunti di riflessione che seguono saranno utili a individuarlo. ...Continua a leggere
Imposta Sostitutiva Mutuo Casa
Spese mutui Dover pagare una tassa sul mutuo non è un concetto facile da digerire. Se poi risucchia importi nell'ordine dei duemila Euro... diventa perfino indigesto. L'idea di ottuplicare l'accettabile imposta sostitutiva dello 0,25% è venuta a qualcuno nel 2004. Da allora la persona fisica che ottenga un mutuo destinato ad acquisto, costruzione o ristrutturazione della seconda casa, deve corrispondere una tassa pari ...Continua a leggere
Interessi Mutuo
La locazione di un immobile come anche il noleggio di un automezzo sono concessi di solito a titolo oneroso, cioè in cambio di un compenso proporzionale al valore della cosa prestata ed alla durata del suo utilizzo. Lo stesso criterio viene applicato anche al prestito di beni fungibili, come il denaro. In tal caso la somma corrisposta per la detenzione temporanea delle somme è definita "interesse". L'importo complessivamente restituito, comprensivo di capitale ed ...Continua a leggere
Isc Mutuo
Tassi dei mutui In campo automobilistico come finanziario siamo ormai sommersi dalle sigle, acronimi di nomi articolati e complessi. Una delle ultime apparizioni nel settore dei mutui è stato l'ISC. La sua descrizione estesa è peraltro autoesplicativa: "Indicatore Sintetico di Costo". La definizione ha assunto significato più formale nel 2003 con una delibera del CICR (Comitato Interministeriale ...Continua a leggere
Istruttoria Mutuo
L’istruttoria di mutuo è la fase che segue la presentazione della richiesta di finanziamento da parte del cliente alla banca: si tratta di un passaggio obbligatorio, necessario all’istituto di credito per determinare la concessione del mutuo. Vediamo insieme come funziona e quali sono i passaggi principali. ...Continua a leggere
Loan To Value Mutuo
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione ...Continua a leggere
Meglio Mutuo Tasso Fisso O Variabile
Agosto 2022 - Tasso fisso o tasso variabile? Se da sempre i mutuatari si interrogano su questo confronto, a maggior ragione questo avviene oggi, in un periodo di vivacità dei mercati economico-finanziari, come quello che caratterizza questa estate 2022. In passato la situazione era chiara: con i tassi d’interesse ai minimi storici, conveniva a tutti assicurarsi il tasso fisso. Oggi, co ...Continua a leggere
Mora Mutuo
Interessi di mutuo Quanto costa pagare il mutuo in ritardo? In termini economici veramente molto poco. Sull'importo della rata verranno applicati gli interessi di mora stabiliti contrattualmente dalla scadenza al giorno di pagamento. Il tasso di calcolo è più alto di quello utilizzato per il mutuo solo di un paio di punti o poco più. Il calcolo degli interessi avviene in mo ...Continua a leggere
Mutui Agevolati
La banca che stipula un mutuo casa presta denaro in cambio di un interesse adeguato a conseguire un utile: dato che l’impegno economico per la restituzione del debito può essere oneroso, in alcuni casi si può chiedere un sostegno da parte dello Stato, delle Regioni oppure di altri enti, che contribuiscono al rimborso del capitale, o come più spesso accade, al pagamento di parte degli interessi legati al prestito. Nascono così i “mutui ag ...Continua a leggere
Mutuo Anziani
Esperienza sorprendente per un sessantenne è sentirsi dire dalla banca che… è troppo vecchio per un mutuo! E invece compiuti i 45 anni si cominciano a incontrare limitazioni alla durata del mutuo erogabile e a quell'età non si è certo anziani! Vediamo perché e soprattutto come fare. ...Continua a leggere
Mutuo Chirografario
Il mutuo chirografario consiste in una particolare tipologia di mutuo che prevede come unica garanzia la firma del mutuatario. Scopriamo insieme di cosa si tratta e come è possibile richiederlo. Il mutuo chirografario: che cos’è Con l’espressione mutuo chirografario si fa riferimento ad un tipo di mutuo garantito da un unico documento definito ch ...Continua a leggere
Mutuo Cointestato
Cos’è un mutuo cointestato? Perché sceglierlo per l’acquisto di una casa? Quali sono i suoi vantaggi e svantaggi? Cosa accade al mutuo cointestato nel caso di separazione fra due coniugi e quali soluzioni è possibile scegliere? Quali documenti è necessario avere per l’apertura di un mutuo cointestato? Troverai la risposta a queste ed altre domande all’interno di questo articolo. Se stai pensando di acqui ...Continua a leggere
Mutuo Consap
Quando si accende un mutuo per comprare casa, la banca richiede delle garanzie: qualcuno si rivolge a un parente (spesso i genitori) o a un amico che possa fargli da garante, cioè subentrare nel pagamento delle rate del mutuo in caso il sottoscrittore del prestito non riuscisse più a farlo.  Non per tutti, però, quest ...Continua a leggere
Mutuo Edilizio
Mutuo edilizio: che cos’è e come funzionaLe banche offrono un’ampia varietà di mutui, che supportano i clienti non solo nell’acquisto di immobili, ma anche in molte altre operazioni.  Per questo, quando si ha bisogno di capitale, è importante individuare il finanziamento che meglio si presta alle proprie esigenze. Tra le possibili soluzioni spicca il mutuo edilizio ...Continua a leggere
Mutuo Frontalieri
Mutui online per lavoratori frontalieri L'italiano che pur vivendo in Italia decide di lavorare oltre confine ha le sue buone ragioni. Reddito maggiore e aziende più stabili. Cioè elementi che dovrebbero favorire la concessione di un mutuo. Invece le banche si rivelano spesso poco favorevoli a rilasciare mutui ai frontalieri. ...Continua a leggere
Mutuo Immobili In Donazione
Prima di acquistare una casa, è bene effettuare una visura catastale storica per sapere come il venditore sia entrato in possesso dell’immobile e, in particolare, se l’abitazione sia stata oggetto di donazione: in questo caso è meglio procedere con ulteriori controlli, in modo da facilitare il percorso di compravendita e arrivare a ...Continua a leggere
Mutuo Integrativo
Quando si ha già mutuo in corso, può capitare di avere bisogno di ulteriore liquidità, magari per un intervento di manutenzione dell’immobile non programmato, per lavori di ristrutturazione inizialmente rimandati, per l’acquisto di una seconda casa o per eventuali spese imprevedibili non legate all’abitazione, come un problema di salute, un incidente o la perdita del posto di lavoro. In tutti questi casi si può valutare un mutuo in ...Continua a leggere
Mutuo Lavoratori Precari
Contratti e soluzioni di mutuo in caso di particolari condizioni lavorative Oggi in Italia sono sempre più numerosi i lavoratori atipici, che hanno contratti di lavoro più precari rispetto a chi ha un tradizionale posto fisso con assunzione a tempo indeterminato. Per questa fascia di lavoratori non è sempre facile ottenere un finanziamento per comprare casa, perch&ea ...Continua a leggere
Mutuo Non Pagato
Rimborso mutuo Cosa succede se non ce la faccio a pagare le rate? E' il timore che assilla ogni mutuatario. Paure e soluzioni vanno tuttavia dimensionate al problema. ...Continua a leggere
Mutuo Sal
Erogazione del mutuo Quando il mutuo è destinato alla costruzione o a grandi ristrutturazioni ci si troverà quasi sempre a richiedere un importo più alto del valore immobiliare prima dei lavori. Le banche prevedono questa opportunità, ma affinché l'edificio rappresenti stabilmente una garanzia adeguata alla concessione, nel limite usuale dell'80%, dispongono che l'erogazione del mutuo avvenga a Stato Avanzamento La ...Continua a leggere
Mutuo Senza Busta Paga
Quando si intende accendere un mutuo ci sono diversi requisiti che vengono richiesti a copertura delle rate da rimborsare, per questo non è mai possibile ottenere un mutuo senza che si abbiano garanti o garanzie. Tuttavia, è possibile richiedere un mutuo senza busta paga: vediamo insieme come. Come fare se non si ha una busta paga Com’è facilmen ...Continua a leggere
Mutuo Stranieri
Mutui online per persone straniere Non è questione di discriminazione, ci mancherebbe. Anzi le banche si guardano molto bene dal manifestarla. Però è vero che il rilascio di mutui a stranieri risulta spesso difficile.

Vediamo da dove nascono le difficoltà e come possono essere affrontate. ...Continua a leggere
Mutuo Tasso Fisso
Quando si stipula un mutuo casa, una delle decisioni principali da prendere è quella del tasso d’interesse: fisso o variabile? Una scelta importante, da valutare in base al contesto economico-finanziario generale, ma anche a seconda della propria situazione personale. Vediamo come funziona il mutuo a tasso fisso e quali sono i vantag ...Continua a leggere
Mutuo Tasso Variabile Con Cap
Quando si deve scegliere il mutuo casa, in genere la distinzione principale è tra tasso fisso, che assicura un tasso d’interesse costante per tutta la durata del prestito, e tasso variabile, che prevede un tasso d’interesse fluttuante nel corso del tempo. Esistono però anche soluzioni diverse, tra cui ...Continua a leggere
Mutuo Tasso Variabile
Fisso o variabile? Quella del tasso di interesse è una questione fondamentale quando si accende un mutuo casa. Il dibattito su quale sia la soluzione più vantaggiosa è sempre aperto, perché la risposta dipende in realtà da tanti fattori, anche personali.  Vediamo come funziona il mutuo a tasso variabile. Poi, se vorrai, potrai approfondire ...Continua a leggere
Mutuo Unilaterale
Contratti notarili di mutuo Uno dei compiti più noiosi per un direttore di banca è presenziare agli atti di mutuo. D'altra parte egli rappresenta la banca ed è spesso l'unico che dispone dei necessari "poteri di firma", cioè la delega a firmare il contratto per conto dell'istituto di credito. Tra l'altro il mutuo è redatto con la forma dell'"atto pubblico". Il che significa che il notaio non s ...Continua a leggere
Mutuo Valuta Estera
Tra le varie opzioni di finanziamento offerte dalle banche ci sono i mutui in valuta estera: che cosa sono e come funzionano esattamente?  Quando conviene richiederli e a chi? Approfondiamo insieme l’argomento, ricordando che i consulenti Telemutuo sono sempre a disposizione gratuitamente per fornire ulteriori informazioni.  Cosa sono e ...Continua a leggere
Mutuo Variabile Rata Costante
Quando si deve scegliere il mutuo casa, in genere la distinzione principale è tra tasso fisso, che assicura un tasso d’interesse costante per tutta la durata del prestito, e tasso variabile, che prevede un tasso d’interesse fluttuante nel corso del tempo. Esistono però anche soluzioni diverse, tra cui ...Continua a leggere
Mutuo Vitalizio
Categorie di mutuo Un mutuo veramente molto particolare è il prestito vitalizio ipotecario. Noto anche come "reverse mortgage" o "equity release" non era praticabile in Italia fino al 2006. La Legge 248 del 2 dicembre 2005 ha invece aperto questa opportunità ai soggetti con oltre 65 anni di età, che potranno così richiederla a quelle ...Continua a leggere
Penale Estinzione Anticipata Mutuo
Estinzione anticipata del mutuo Rimborsare anticipatamente il mutuo, in tutto o in parte, è un'ipotesi da valutare sempre seriamente, visto che comporta il risparmio di tutti gli interessi non ancora maturati. Nelle considerazioni bisognerà però tenere conto della penale di estinzione anticipata, una percentuale stabilita nel contratto di mutuo da commisurare alla somma anticipatamente estinta. Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Perizia Mutuo
La perizia di mutuo è un documento che consente di stabilire il valore di un immobile al fine di valutare la richiesta di mutuo e approvare o meno il finanziamento. L’iter per ottenere un finanziamento di questo tipo prevede diversi passaggi quali la richiesta di mutuo, la pre-istruttoria, l’istruttoria, la delibera e la perizia: nel cas Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Piano Ammortamento Americano
Il piano di ammortamento americano, detto anche a due tassi, nasce da un metodo alquanto diverso dagli altri poiché coinvolge due operazioni, una di finanziamento e l'altra di investimento. La rata viene così scissa in due parti. La prima destinata a sostenere il costo degli interessi del prestito, il cui debito rimane invariato per tutto il tempo. L'altra Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Piano Ammortamento Francese
Calcolo del mutuo La semplicità concettuale e pratica di un rimborso tramite rate tutte uguali (salvo variazioni di tasso) ha determinato il grande successo del metodo di ammortamento "francese" a rata costante. Che si tratti di mutui, prestiti o leasing, quasi ogni finanziamento rateale viene proposto con l'ammortamento francese. Vediamo allora come funziona. In primo luogo v Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Piano Ammortamento Italiano
Premettiamo che la classificazione come metodo "italiano" non significa che sia il piano di ammortamento utilizzato nel nostro Paese. Da noi come ovunque i finanziamenti rateali adottano soprattutto il piano di ammortamento francese, a rata costante. Quello "italiano" utilizza invece il criterio della quota capitale costante. Il che lo rende molto facile da calcolare. Non serve fare ricorso a formule matemat Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Piano Ammortamento Tedesco
Piano ammortamento tedesco Il piano di ammortamento tedesco è in realtà molto simile al piano francese poiché prevede anch'esso il pagamento di una rata costante. L'unica differenza è costituita dal pagamento degli interessi che avviene in via anticipata, cioè all'inizio del periodo in cui matureranno. Il calcolo della rata avverrà in base all'equazione: Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Piano Ammortamento
Piano di ammortamento del mutuo: cosa è, come funziona e calcolo Quando accendi un mutuo, è fondamentale capire come la banca organizzerà il rimborso del prestito nel corso del tempo. Per questo già in sede di concessione del finanziamento ti consegnerà il piano di ammortamento: cos’è e come funziona?  Cos’&eg Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Piano Dopo Variazione
Rata di rimborso del mutuo Il metodo di ammortamento francese, utilizzato per la quasi totalità dei rimborsi rateali, prevede che l'importo della rata rimanga costante nel tempo. Questo criterio è di facile applicazione se il mutuo viene regolato a tasso fisso. Ma come si fa se il tasso è variabile e periodicamente cambia? Il metodo analiticamente corretto sarebb Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Pies Mutuo
PIES: il Preventivo Mutuo confrontabile Preventivi di mutuo La normativa entrata in vigore il 1° novembre 2016 ha pensionato il prospetto ESIS (European Standardised Information Sheet) dopo quasi 20 anni di onorata carriera. L'ha sostituito con il nuovo PIES, acronimo finalmente di una descrizione nella nostra lingua ovvero Prospetto Informativo Europeo Standardizzato, descrizione che permette Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Pignoramento
Ipoteche a garanzia del mutuo Tra le formalità pregiudizievoli che possono riguardare un immobile, il pignoramento è senz'altro una delle più difficili da risolvere. Perciò, sebbene le unità interessate da questa procedura siano spesso poste in vendita a prezzi allettanti non bisogna essere frettolosi nell'acquistarle, perché la so Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Polizza Fideiussoria
Oltre l'80% del valore con la polizza fideiussoria Polizze assicurative e mutui Quando concedono mutui le banche preferiscono avvalersi delle tutele che la legge attribuisce ai finanziamenti "fondiari". In questo modo godono per esempio del "consolidamento abbreviato dell'ipoteca" che le garantisce meglio qualora subentrassero situazioni fallimentari. Secondo la normativa però un mutuo fondiario non p Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Polizza Vita
Polizze assicurative e mutui Difficile parlare di questo argomento senza evocare formule scaramantiche di ogni genere... Ma chiunque abbia familiari conviventi non dovrebbe esimersi dal tutelarli con una polizza vita. Che la banca la pretenda o no. In molti casi l'improvvisa perdita di un reddito potrebbe rendere impossibile il rimborso del mutuo. E in una situazione di gravi Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Preammortamento
Preammortamento: calcoli ed interessi Quando si decide con la banca il piano di ammortamento per il rimborso del mutuo casa, si sente parlare di preammortamento: cos’è e come funziona? Preammortamento: significato Quasi i tutti Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Rate Mutuo Non Pagate
Rimborso mutuo CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO CON LA SPIEGAZIONE La notizia ha fatto molto rumore, perfino a livello politico. Molti, giornalisti inclusi, erano convinti che si trattasse di un favore alle banche. E così i consumatori si sono preoccupati di vedersi soffiare la casa dalla banca in caso di difficoltà nei paga Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Requisiti Mutuo
Nell'ultimo decennio la tendenza delle banche si è orientata a una standardizzazione dei requisiti per l'ottenimento del mutuo casa. Sussistono ancora differenze, tuttavia compensate da TeleMutuo grazie all'accesso a numerose banche partner.
Così l'impostazione non gradita da un istituto può essere ammessa da un altro. Il consulente TeleMutuo dispone di un'esperienza consolidata utile a indir Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Revisione Mutuo
Tassi dei mutui La caratteristica naturale di un mutuo a tasso variabile è la fluttuazione nel tempo del tasso di interesse. Le epoche di revisione rappresentano le date di calendario in cui il tasso verrà periodicamente aggiornato. La variazione infatti non subentra necessariamente ad ogni rata, anche se il parametro di rif Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Ricalcolo Mutuo
Rata di rimborso del mutuo Chi contrae un mutuo a tasso variabile si troverà periodicamente di fronte alla modifica della rata di rimborso. Il metodo di calcolo del nuovo importo è piuttosto semplice. Per effettuarlo basterà conoscere quattro elementi: la quotazione assunta dal Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Rinegoziazione Mutuo
La rinegoziazione del mutuo NOTA: Le considerazioni sulla rinegoziazione voluta dalla Legge Tremonti (Convenzione ABI/MEF) si trovano nella seconda parte della pagina.
Sostituzione e rinegoziazione del mutuo vengono spesso confuse tra loro. La differenza invece non è trascurabile, soprattutto per la diversa flessibilità, ma anche per i consistenti risvolti economi Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Risoluzione Mutuo
Contratti notarili di mutuo La peggiore situazione in cui ci si può trovare nel rapporto di mutuo è la pretesa della banca di rientrare immediatamente in possesso di tutto il suo credito. Il contratto di mutuo prevede sempre questa evenienza, chiamata "risoluzione del contratto". Una situazione certo molto difficile visto che il mancato rimborso dell'intero debito, peraltro assai improbabile, produrrà l Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Soggetti Del Mutuo
Quando pensiamo all’accensione di un mutuo casa, generalmente ci immaginiamo un contratto stipulato tra due soggetti, il più delle volte il cliente e la sua banca. Nella realtà dei fatti, però, sono molte le professionalità coinvolte e, per arrivare preparati alla richiesta di un mutuo, è bene conoscerle tutte. Mutuo: chi sono i soggetti interessatiIstruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Spese Mutuo
Il mutuo è un'operazione accompagnata da molteplici costi, complessivamente piuttosto consistenti.Qui troverai distinte le varie voci di spesa con utili indicazioni sulla loro incidenza. Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Spread Mutuo
Quando si parla di mutuo, si sente spesso nominare lo spread: che cos’è e qual è il suo significato? La traduzione di spread è “scarto” o “margine”, ma la diffusione ormai generalizzata del termine inglese non lascia più alcuno spazio alla definizione italiana. Spread bancario: cos’è Il significato di s Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Terzo Datore Di Ipoteca
Quando si accende un mutuo casa, i soggetti principali interessati sono due: l'istituto di credito che concede il prestito, o mutuante, e la persona che contrae il debito per acquistare l’abitazione, o mutuatario.  Se però quest’ultimo non è in grado di offrire tutte le garanzie che la banca richiede Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Tipologie Mutuo
Scelta del mutuo Il ventaglio delle opportunità è ormai tanto ampio e variegato che capirle tutte richiede un pochino di aiuto. Per questo abbiamo scritto una panoramica dei meccanismi, dei vantaggi e degli svantaggi di ciascuna. Accompagnandola ogni volta con il parere dei nostri esperti. Indice della pagina: Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Tutore Mutuo
Obbligazioni contrattuali Esaminare questo tema dal punto di vista strettamente giuridico è un conto. Affrontarlo in termini pratici è tutt'altra cosa. Cominciamo con le considerazioni normative. Secondo il nostro ordinamento i soggetti che non dispongono della piena capacità di agire possono comunque stipulare mutui. O anche concedere la garanzia ipotecaria in veste di terzi datori di ipoteca. Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Mutuo A Domicilio
     Sei così impegnato da aver difficoltà ad andare più volte in banca per il mutuo?
Abiti lontano dalla filiale o vorresti che qualcuno pensasse alle formalità del mutuo al posto tuo?

Tele Mutuo si rende disponibile a sviluppare tutta l'istruttoria della tua pratica di mutuo, mettendoti a disposizione un tecnico specializzato a domicilio.

Scegliendo Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Mutuo Con Opzione
Uno degli aspetti del mutuo casa più importanti da valutare è la flessibilità, ovvero la possibilità di modificare il prestito nel corso del tempo, in base alle proprie esigenze oppure all’andamento dei mercati finanziari. Da questo punto di vista le banche offrono numerose soluzioni, tra cui il mutuo con opzione: che cos’è e come funziona? Cos&rsqu Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Mutuo 5 Anni
Quando si parla di mutuo casa, spesso si pensa a un finanziamento di lunga durata, di solito 20 anni o 30 anni (ma si può arrivare anche a 40 anni). Esistono però anche prestiti di breve e brevissima durata pensati per l’acquisto di un’abitazione, come il mutuo a 10 anni e il mutuo a 5 anni, che ora approfondiremo. ...Continua a leggere
Mutuo 25 Anni
Se stai pensando di chiedere un mutuo casa, uno degli aspetti principali che dovrai decidere sarà la sua durata, che influirà direttamente sulla quantità di interessi da pagare. Il mutuo a 25 anni è una buona soluzione per sfruttare i vantaggi offerti da un finanziamento di durata intermedia, come il mutuo a 20 anni, e un finanziamento di lunga durata, come il mutuo a 30 anni.  ...Continua a leggere
Ristrutturazione Con Vincolo Paesaggistico Ambientale
La conformazione fisica dell’Italia è talmente ricca e peculiare che il paesaggio è un elemento particolarmente tutelato dalla legge. Il Codice dei beni culturali e del paesaggio, infatti, individua come “beni paesaggistici gli immobili e le aree […] costituenti espressione dei valori storici, culturali, naturali, morfologici ed estetici del territorio”. Ecco perché è necessario conoscere la normativa vigente se si vuole ristrutturare un immobile sottoposto a vincolo paesaggistico. ...Continua a leggere
Mutuo Credit Agricole Tasso Variabile Con Cap
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Mutuo Inps
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Mutuo Domus Variabile Cap Intesa San Paolo
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Mutuo 15 Anni
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Mutuo 35 Anni
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Mutuo 40 Anni
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Mutuo Pro Tetto Bper Banca
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Migliori Mutui Sudtirol Bank
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Migliori Mutui Banca Sella
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Mutuo Domus Fisso Banca Intesa Sanpaolo
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Mutuo Promo Tasso Variabile Con Cap Green Banco Bpm
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Mutuo Casa Tasso Fisso Last Minute Green Banco Bpm
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Mutuo Spensierato Bnl Fisso
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Mutuo Base Tasso Fisso Credit Agricole
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Mutuo Bnl Tasso Variabile
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Mutuo Tasso Variabile Credit Agricole
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Mutuo Domus Variabile Banca Intesa Sanpaolo
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Mutuo Chebanca Tasso Fisso
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Mutuo Bper Tasso Fisso
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Migliori Mutui Banca Cremasca E Mantovana
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Migliori Mutui Banca Del Piceno Credito Cooperativo
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Migliori Mutui Banca Della Marca Credito Cooperativo
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Migliori Mutui Banca Del Fucino
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Banca Artigiancassa
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Migliori Mutui Banca Centrale Lazio Credito Cooperativo
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Migliori Mutui Banca Centropadana
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Confronta i migliori mutui