Tassi

Una sezione specifica su tutte le tipologie di tassi applicabili ai mutui.

Euribor
Cos'è l'Euribor L'Euribor è un indice. Rappresenta cioè la rilevazione di una situazione di mercato, così come il valore di un termometro è un indice della temperatura. Come indica il suo nome per esteso, "Euro Interbank Offered Rate", l'Eu ...Continua a leggere
Irs
IRS, o Eurirs,è un termine che si incontra molto spesso quando si parla di mutui casa: insieme all’Euribor e al tasso BCE è uno dei tre parametri di riferimento per questo tipo di finanziamenti.  Che cos’è esattamente e come analizzare il suo andamento?  Definizione dell’IRS Il tasso ...Continua a leggere
Meglio Mutuo Tasso Fisso O Variabile
Agosto 2022 - Tasso fisso o tasso variabile? Se da sempre i mutuatari si interrogano su questo confronto, a maggior ragione questo avviene oggi, in un periodo di vivacità dei mercati economico-finanziari, come quello che caratterizza questa estate 2022. In passato la situazione era chiara: con i tassi d’interesse ai minimi storici, conveniva a tutti assicurarsi il tasso fisso. Oggi, co ...Continua a leggere
Taeg Mutuo
Cos'è il TAEG? Il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) deriva dal TAN (Tasso Annuo Nominale) ma consegue un obiettivo più elevato: rappresentare in modo completo il costo di un finanziamento.

In realtà il TAEG è un tasso puramente virtuale. Non viene infatti utilizzato ai fini del calcolo della ra Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Tan Mutuo
Cos'è il T.A.N. Tassi dei mutui La pubblicità di prestiti e mutui mostra sempre il TAN, acronimo di Tasso Annuo Nominale. Cos'è il TAN? E' il modo più semplice per dire il tasso di interesse. Se il TAN di mutuo è pari al 3% vuol dire che ogni rata verrà calcolata aritmeticamente con un tasso pari a 3% diviso per il numero di rate annue. Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Tassi Interesse
Fisso, variabile, misto, capped rate, bilanciato… La tipologia di tassi d’interesse per il mutuo casa è ampia e variegata: come orientarsi? Vediamo insieme le diverse soluzioni possibili, in modo che tu possa scegliere quella più adatta alle tue esigenze, magari dopo aver ulteriormente approfondito il tema con un consulent Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Tasso A Regime
In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Tasso Bilanciato
Il sogno di tanti mutuatari è quello di poter combinare <a href="https://www.telemutuo.it/mutuo-tasso-fisso/">tasso fisso</a> e <a href="https://www.telemutuo.it/mutuo-tasso-variabile/">tasso variabile</a>, in modo da sfruttare i vantaggi offerti da entrambi. Una possibile soluzione in questo senso, oltre a quella del tasso misto, è quella del tasso bilanciato: cos’è e come funziona? ...Continua a leggere
Tasso Di Ingresso
Quando si compra casa le spese a cui una famiglia deve far fronte sono numerose: oltre all’eventuale liquidità da versare per l’acquisto dell’abitazione, a meno che non si stipuli un mutuo 100%, bisogna pagare le tasse, la parcella del notaio, le commissioni dell’agenzia immob Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Tasso Di Usura
Guida tassi usurai mutui e banche Il tasso di usura è un tasso di interesse il cui valore supera il limite ammesso dalla legge: il termine usura rimanda alle figure degli usurai, persone che prestano denaro in maniera illecita a coloro che si trovano in gravi situazioni economiche.  Tuttavia, anche le banche e gli Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Tasso Interesse Mutuo Nominale Effettivo
In matematica finanziaria il tasso può essere espresso come "nominale" o "effettivo". Quest'ultimo valore tiene conto dell'eventuale anticipazione delle quote interessi nel corso dell'anno, aspetto non contemplato dal tasso nominale. Trattando con tassi "annui" sarebbe infatti appropriato che il rimborso degli interessi maturati avvenisse in unica soluzione alla fine dell'anno. E <a href="https://www.telemutuo.it/istruttoria-mutuo/">Istruttoria mutuo</a> In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Tasso Misto
Quale tasso d’interesse scegliere per il mutuo casa? Prendere questa decisione non è sempre facile e l’ideale, almeno per qualcuno, potrebbe essere alternare la tipologia di tasso, senza dover fare ricorso alla surroga del finanziamento.  Impossibile? No. Per chi non vuole fare una scelta Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Teg Tasso Effettivo Globale
Quando si parla di prestiti, è importante che i tassi di interesse applicati dagli istituti di credito rientrino nei valori di legge e non superino, cioè, il tasso di usura. Se infatti nel contratto di mutuo fossero dichiarati tassi considerati usurari, la clausola sarebbe nulla e il mutuatario non dovrebbe pagare gli interessi alla banca, ma solo restituire il capitale, come stabilito dall’articolo 1815 del Codice Civile. Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Tasso A Regime
In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Confronta i migliori mutui