Glossario

Un glossario dei termini tecnici inerenti il mondo del mutui, spiegati in modo semplice e comprensibile.

Abi
Quando ci si orienta fra le offerte di mutuo casa proposte dalle diverse banche, capita spesso di sentire nominare l’ABI: che cos’è e a cosa serve esattamente?  Cos’è l’ABI ...Continua a leggere
Abitazione Principale
La conformazione fisica dell’Italia è talmente ricca e peculiare che il paesaggio è un elemento particolarmente tutelato dalla legge. Il Codice dei beni culturali e del paesaggio, infatti, individua come “beni paesaggistici gli immobili e le aree […] costituenti espressione dei valori storici, culturali, naturali, morfologici ed estetici del territorio”. Ecco perché è necessario conoscere la normativa vigente se si vuole ristrutturare un immobile sottoposto a vincolo paesaggistico. ...Continua a leggere
Accollo Edilizio
Chi acquista un appartamento di nuova costruzione si vedrà proporre dal costruttore l'accollo di una quota del mutuo edilizio gravante sull'immobile. Con tutta probabilità il venditore farà di tutto per farne sottoscrivere l'accettazione già in occasione della prima proposta di acquisto. In questo modo avrà vincolato l'acquirente che si troverà a dover accettare l'accollo per evitare il pagamento di penali. ...Continua a leggere
Accollo Mutuo Liberatorio Cumulativo
Subentro in mutui in corso Non tutti i venditori sanno che... l'accollo del mutuo all'acquirente potrebbe mantenerli vincolati al rimborso.Cioè rischiare di trovarsi a rifondere le rate lasciate impagate del nuovo proprietario! Ciò perché l'accollo può avere carattere liberatorio (privativo) o cumulativo. In quest'ultimo caso il debitore originario resterà obbligato verso la banca insie ...Continua a leggere
Accollo Mutuo
Subentro in mutui in corso Sulla convenienza dell'accollo se ne sono dette di tutti i colori, ma la leggenda più diffusa è che il venditore abbia già pagato tutti gli interessi e quindi resti da pagare solo il capitale. Ciò non è vero. Intervenire nel pagamento durante la vita del mutuo corrisponde esattamente ad iniziare un nuovo mutuo di importo e durata uguali a quelli residui del finanziamento i ...Continua a leggere
Atto Di Benestare
Nel caso si intenda richiedere un prestito sfruttando l’opzione di cessione del quinto è necessario ottenere un documento denominato atto di benestare affinché il finanziamento venga erogato. Di cosa si tratta? Vediamolo insieme nella guida che segue. Che cos’è l’atto di benestare L’atto di benestare consiste nel documento finale che perfeziona la concessione di un finanziamen ...Continua a leggere
Atto Di Provenienza
Quando si acquista la proprietà di un bene si riceve la copia di un certificato denominato atto di provenienza che attesta l’acquisto: di cosa si tratta? Scopriamolo insieme in questa guida. Cos’è l'atto di provenienza L’atto di provenienza dell’immobile è un certificato che permette al proprietario di un bene di dimostrarne la titolarità: in sostanza, questo docu ...Continua a leggere
Azione Revocatoria Fallimentare
Quando si parla di acquisto di un’abitazione di proprietà può essere utile sapere cos’è e come funziona un’azione revocatoria fallimentare, ovvero lo strumento con cui, dopo una dichiarazione di fallimento, si recuperano i beni mobili ed immobili di una persona fallita. Approfondiamo meglio l’argomento. Cosa significa ...Continua a leggere
Basis Point
Tassi dei mutui In finanza è comune parlare di "punti". Generalmente con l'espressione "punto" si indica il punto percentuale (1%) applicato ai tassi di interesse. Da lì si procede riferendosi ai decimi di punto (0,1%) o ai centesimi (0,01%). In alcuni casi invece "punto" sottintende i cosiddetti "punti base" o "basis points". Si tratta dei centesimi di punto percentuale, ovvero la più piccola unità di misura adoperata in relazione a ...Continua a leggere
Beneficio Termine
Rimborso mutuo Una delle migliori garanzie per la tranquillità del debitore di un mutuo fondiario è il divieto imposto alla banca di richiedere l'immediato rimborso dell'intero debito a seguito di rari e modesti ritardi nel pagamento delle rate. La disciplina sul credito fondiario vieta la temibile azione nel caso di rinvii fino a sei mesi, purché non ripetitivi. Un periodo che permette di fronteggiare anche gravi difficoltà. La deca ...Continua a leggere
Buono Ordinario Del Tesoro
Il Buono Ordinario del Tesoro (BOT) è un titolo di breve durata emesso dallo Stato per coprire il debito pubblico. Vediamo in cosa consiste e qual è la sua funzione.  Cos’è il Buono Ordinario del Tesoro Il Buono Ordinario del Tesoro, noto anche con l’acronimo di BOT, è un titolo di debito pubblico di breve durata, diversamente dal CCT (Certificato di Cre ...Continua a leggere
Cancellazione Crif
A tutti può capitare un brutto periodo. Se però produce un consistente ritardo nel pagamento di qualche prestito si finisce per risultare "cattivi pagatori" nelle banche dati dei rischi finanziari. A quel punto diventerà molto difficile ottenere nuovi finanziamenti. E chi eventualmente li concederà pretenderà probabilmente un tasso più alto. Purtroppo non c'è modo di ottenere la cancellazione della segnalazione. Anzi, bisogne ...Continua a leggere
Cancellazione Ipoteca
Il Codice Civile prevede numerose cause capaci di produrre la cosiddetta \"estinzione\" dell\'ipoteca, con conseguente perdita della sua efficacia. Sono contenute nell\'articolo 2878 e riguardano i casi in cui ...Continua a leggere
Cartolarizzazione Mutuo
Cartolarizzazione Mutuo: ecco come funziona L’erogazione di mutui ai propri clienti è una delle principali fonti di ricavi per la maggior parte delle banche. I prestiti, tuttavia, sono operazioni che richiedono molto tempo per dimostrarsi remunerative. Per velocizzare questo processo e rendere più flessibil ...Continua a leggere
Cedolare Secca
La cedolare secca è un regime facoltativo che può essere applicato in sostituzione all’IRPEF nel momento della stipula di un contratto di locazione abitativo. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e in quali casi è conveniente applicarla. Cos’è la cedolare secca e chi può usufruirne ...Continua a leggere
Certificato Di Credito Del Tesoro
Certificato di Credito del Tesoro Il Certificato di Credito del Tesoro è un titolo di Stato a medio-lungo termine che viene emesso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con lo scopo di finanziare il debito pubblico. Vediamo più nello specifico cos’è e come funziona. Cos’è il Certificato di Credito del Tesoro Il Certificato di Credito del Teso ...Continua a leggere
Certificato Disponibilita Mutuo
Comprare casa con il mutuo in tasca IN SINTESI: Inoltri la domanda di mutuo PRIMA di cercare casa La banca inizia l'istruttoria e stabilisce quanto ti può concedere Ricevi un Certificato di Disponibilità ufficiale con la somma di mutuo disponibile ...Continua a leggere
Cessione Del Quinto
La cessione del quinto dello stipendio consiste in una particolare tipologia di prestito personale il quale viene estinto attraverso la cessione di una parte del proprio stipendio o della propria pensione. Vediamo di seguito chi può richiederla, a quale importo e quanto può durare. ...Continua a leggere
Compromesso
Comprare casa può essere un processo lungo. Una volta individuato l’immobile da acquistare, ci vuole del tempo per sbrigare pratiche necessarie come l’ottenimento del mutuo per l’acquirente o l’acquisto di un’altra casa per il venditore. Ma non solo. Ecco perché è importante sapere cos’è e come funziona il compromesso, o preliminare, una pratica ch ...Continua a leggere
Consolidamento Ipoteca
Le banche hanno secoli di esperienza in ambito finanziario e sanno bene come tutelarsi rispetto al rientro dei capitali mutuati. Ma anche loro dispongono di poche armi per difendersi dal fallimento dei loro clienti. Le procedure fallimentari non sono soltanto articolate e complesse, ma implicano la cosiddetta "revocatoria fallimentare". Cioè la facoltà del curatore di richiedere indietro immobili venduti e pagamenti già avvenuti.< ...Continua a leggere
Contratto Rent To Buy
Hai bisogno di un immobile nell’immediato ma non hai fondi sufficienti per acquistarne uno o non disponi delle garanzie per ottenere un mutuo?  La soluzione ideale potrebbe essere il contratto rent to buy, un tipo di contratto che prevede la fusione del contratto di locazione e di un preliminare atto di vendita dell’immobile in questione: segui questa guida per scoprire cos’&eg ...Continua a leggere
Creditore Irreperibile
Ipoteche a garanzia del mutuo Una volta pagato il debito la cancellazione dell'ipoteca è una formalità semplice e veloce. Sempre che il creditore sia facilmente reperibile. Quando l'iscrizione è stata effettuata a favore di una banca il problema non si pone. L'istituto di credito ha sempre a disposizione un procuratore in grado di sottoscrivere l'atto di assenso alla cancellazione. Anche quando ...Continua a leggere
Crif
CRIF è un’azienda di sistemi di informazione creditizia e di soluzioni avanzate in ambito digitale per lo sviluppo del business e dell’open banking. Vediamo nel dettaglio di cosa si occupa e quali sono i suoi compiti. CRIF: cos’è e com’è nata CRIF S.p.A. (acronimo di Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria) è una società italiana fondata a Bolog ...Continua a leggere
Donazione
Non tutti sanno che i beni provenienti da donazione sono soggetti all'azione di revoca da parte di eventuali eredi defraudati dei loro diritti. Andiamo per ordine. La Legge stabilisce che le proprietà del defunto cadano in successione e divengano dei parenti più stretti in base ad alcuni dettagliati meccanismi di attribuzione. La devoluzione dell'eredità deve cioè avvenire obbligatoriamente a favore dei cosiddetti eredi "legittim ...Continua a leggere
Euribor
Cos'è l'Euribor L'Euribor è un indice. Rappresenta cioè la rilevazione di una situazione di mercato, così come il valore di un termometro è un indice della temperatura. Come indica il suo nome per esteso, "Euro Interbank Offered Rate", l'Eu ...Continua a leggere
Fideiussione
Quando si accende un mutuo per l’acquisto di un immobile o si firma un contratto di locazione spesso capita di sentir parlare di fideiussione.  Di cosa si tratta? E in che modo è correlata al mutuo e all’affitto? Vediamolo insieme in questa guida. Cos’è la fideiussione La fideiussione (o fidejussione) consiste in u ...Continua a leggere
Floor Mutuo
Rimborso mutuo CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO CON LA SPIEGAZIONE La scelta del mutuo a tasso variabile comporta qualche rischio. Ma in moltissimi casi viene ugualmente preferita perché tasso e rata sono inferiori all'alternativa a tasso fisso. Inoltre un tasso variabile può fluttuare a ...Continua a leggere
Garante Mutuo
Istruttoria mutuo Una delle esigenze più comuni nell'accesso al mutuo è la firma di un fideiussore, chiamato comunemente "garante". Egli "garantirà" alla banca la sua disponibilità ad anticipare i pagamenti del debitore principale che si trovasse in difficoltà economiche. Così il garante può trasformare una domanda di mutuo zoppicante in una pratica gradita alle banche, sempre assetate di gar ...Continua a leggere
Imu Seconda Casa
L’IMU è un'imposta da corrispondere al comune presso il quale l’immobile in oggetto è localizzato: mentre gli immobili adibiti a prime abitazioni ne sono esenti, le seconde case hanno l’obbligo di versarla. Ma come si calcola l’IMU sulla seconda casa? Vediamolo insieme. Che cos’è l’IMU L’IMU (impos ...Continua a leggere
Ipoteca
Se stai per comprare casa tramite mutuo, dovrai sottoscrivere un’ipoteca sull’immobile che stai acquistando, come garanzia agli occhi della banca.  Come funziona esattamente? Vediamo tutte le informazioni che possono esserti utili in vista di questo passaggio importante. ...Continua a leggere
Ipoteche Volontarie
Le ipoteche non sono tutte uguali. Ne esistono di tre tipi: volontarie, giudiziali e legali. L'ipoteca volontaria è senz'altro la più diffusa delle tre. Com'è immaginabile essa viene iscritta volontariamente dal proprietario del bene quale garanzia di un debito. Quando si sceglie di stipulare un mutuo si sottoscriverà spontaneamente questo tipo di garanzia, ai fini della concessione del prestito. Se il bene ...Continua a leggere
Irpef
Quando si parla di reddito non si può non parlare di IRPEF, ovvero una delle tasse principali che i cittadini sono tenuti a pagare allo Stato. Che cos’è, chi la paga e come funziona? Che cos’è l’IRPEF L'IRPEF è l’imposta sul reddito delle persone fisiche, introdotta dalla riforma tributaria in vigore dal 1973 e ora normata dal Tuir, il Testo unico delle imposte sui redditi ...Continua a leggere
Irs
IRS, o Eurirs,è un termine che si incontra molto spesso quando si parla di mutui casa: insieme all’Euribor e al tasso BCE è uno dei tre parametri di riferimento per questo tipo di finanziamenti.  Che cos’è esattamente e come analizzare il suo andamento?  Definizione dell’IRS Il tasso ...Continua a leggere
Loan To Value Mutuo
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione ...Continua a leggere
Mediatore Creditizio
Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Mutuo Tasso Fisso
Quando si stipula un mutuo casa, una delle decisioni principali da prendere è quella del tasso d’interesse: fisso o variabile? Una scelta importante, da valutare in base al contesto economico-finanziario generale, ma anche a seconda della propria situazione personale. Vediamo come funziona il mutuo a tasso fisso e quali sono i vantag ...Continua a leggere
Mutuo Tasso Variabile Con Cap
Quando si deve scegliere il mutuo casa, in genere la distinzione principale è tra tasso fisso, che assicura un tasso d’interesse costante per tutta la durata del prestito, e tasso variabile, che prevede un tasso d’interesse fluttuante nel corso del tempo. Esistono però anche soluzioni diverse, tra cui ...Continua a leggere
Mutuo Tasso Variabile
Fisso o variabile? Quella del tasso di interesse è una questione fondamentale quando si accende un mutuo casa. Il dibattito su quale sia la soluzione più vantaggiosa è sempre aperto, perché la risposta dipende in realtà da tanti fattori, anche personali.  Vediamo come funziona il mutuo a tasso variabile. Poi, se vorrai, potrai approfondire ...Continua a leggere
Nota Di Trascrizione
Quando si deve fare un passaggio di proprietà, come avviene per la compravendita di un’abitazione, oppure quando si trasferiscono i diritti di godimento di un immobile, come nel caso dell'usufrutto o, ancora, quando si deve pignorare un immobile, è indispensabile depositare presso l'ufficio Conservatorio un documento: la nota di tras Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Nuda Proprieta
Tra gli annunci immobiliari ce ne sono alcuni in cui si specifica che ad essere in vendita è la nuda proprietà dell’abitazione, di solito a un prezzo decisamente interessante. Di che cosa si tratta e come funziona? Cos’è la nuda proprietà La nuda proprietà è un tipo di proprietà privata, che non prevede un diritto reale di godi Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Oam Organismo Agenti Mediatori
L’OAM è l’organismo che si occupa della gestione degli elenchi relativi a agenti finanziari e mediatori del credito. Vediamo nel dettaglio che cosa fa e come è possibile accedervi. Chi è l'OAM L’OAM - acronimo di Organismo degli Agenti e Mediatori - è un’associazione privata che ha personalità giuridica di diritto privato ed è dotata di autonomia fina Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Oneri Accessori Mutuo
Quando si accende un mutuo ci si impegna a pagare non solo il credito ricevuto, ma anche ulteriori costi, necessari per accendere, mantenere e chiudere il finanziamento stesso: queste spese si chiamano oneri accessori e incidono in modo considerevole sull’operazione. Ecco perché è importante sapere cosa e quali sono gli oneri accessori di un mutuoIstruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Pegno
Il pegno consiste in una tipologia di garanzia reale stabilita dal Codice Civile: si parla di pegno nel caso un bene venga posto a garanzia di un prestito. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. Cos’è il pegno? Il pegno consiste in un diritto reale, ciò significa che nel caso un debitore non ripaghi il suo debito il cred Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Perizia Mutuo
La perizia di mutuo è un documento che consente di stabilire il valore di un immobile al fine di valutare la richiesta di mutuo e approvare o meno il finanziamento. L’iter per ottenere un finanziamento di questo tipo prevede diversi passaggi quali la richiesta di mutuo, la pre-istruttoria, l’istruttoria, la delibera e la perizia: nel cas Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Piano Ammortamento Americano
Il piano di ammortamento americano, detto anche a due tassi, nasce da un metodo alquanto diverso dagli altri poiché coinvolge due operazioni, una di finanziamento e l'altra di investimento. La rata viene così scissa in due parti. La prima destinata a sostenere il costo degli interessi del prestito, il cui debito rimane invariato per tutto il tempo. L'altra Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Piano Ammortamento Francese
Calcolo del mutuo La semplicità concettuale e pratica di un rimborso tramite rate tutte uguali (salvo variazioni di tasso) ha determinato il grande successo del metodo di ammortamento "francese" a rata costante. Che si tratti di mutui, prestiti o leasing, quasi ogni finanziamento rateale viene proposto con l'ammortamento francese. Vediamo allora come funziona. In primo luogo v Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Piano Ammortamento Italiano
Premettiamo che la classificazione come metodo "italiano" non significa che sia il piano di ammortamento utilizzato nel nostro Paese. Da noi come ovunque i finanziamenti rateali adottano soprattutto il piano di ammortamento francese, a rata costante. Quello "italiano" utilizza invece il criterio della quota capitale costante. Il che lo rende molto facile da calcolare. Non serve fare ricorso a formule matemat Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Piano Ammortamento Tedesco
Piano ammortamento tedesco Il piano di ammortamento tedesco è in realtà molto simile al piano francese poiché prevede anch'esso il pagamento di una rata costante. L'unica differenza è costituita dal pagamento degli interessi che avviene in via anticipata, cioè all'inizio del periodo in cui matureranno. Il calcolo della rata avverrà in base all'equazione: Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Piano Ammortamento
Piano di ammortamento del mutuo: cosa è, come funziona e calcolo Quando accendi un mutuo, è fondamentale capire come la banca organizzerà il rimborso del prestito nel corso del tempo. Per questo già in sede di concessione del finanziamento ti consegnerà il piano di ammortamento: cos’è e come funziona?  Cos’&eg Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Piano Dopo Variazione
Rata di rimborso del mutuo Il metodo di ammortamento francese, utilizzato per la quasi totalità dei rimborsi rateali, prevede che l'importo della rata rimanga costante nel tempo. Questo criterio è di facile applicazione se il mutuo viene regolato a tasso fisso. Ma come si fa se il tasso è variabile e periodicamente cambia? Il metodo analiticamente corretto sarebb Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Pies Mutuo
PIES: il Preventivo Mutuo confrontabile Preventivi di mutuo La normativa entrata in vigore il 1° novembre 2016 ha pensionato il prospetto ESIS (European Standardised Information Sheet) dopo quasi 20 anni di onorata carriera. L'ha sostituito con il nuovo PIES, acronimo finalmente di una descrizione nella nostra lingua ovvero Prospetto Informativo Europeo Standardizzato, descrizione che permette Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Pignoramento
Ipoteche a garanzia del mutuo Tra le formalità pregiudizievoli che possono riguardare un immobile, il pignoramento è senz'altro una delle più difficili da risolvere. Perciò, sebbene le unità interessate da questa procedura siano spesso poste in vendita a prezzi allettanti non bisogna essere frettolosi nell'acquistarle, perché la so Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Polizza Fideiussoria
Oltre l'80% del valore con la polizza fideiussoria Polizze assicurative e mutui Quando concedono mutui le banche preferiscono avvalersi delle tutele che la legge attribuisce ai finanziamenti "fondiari". In questo modo godono per esempio del "consolidamento abbreviato dell'ipoteca" che le garantisce meglio qualora subentrassero situazioni fallimentari. Secondo la normativa però un mutuo fondiario non p Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Polizza Vita
Polizze assicurative e mutui Difficile parlare di questo argomento senza evocare formule scaramantiche di ogni genere... Ma chiunque abbia familiari conviventi non dovrebbe esimersi dal tutelarli con una polizza vita. Che la banca la pretenda o no. In molti casi l'improvvisa perdita di un reddito potrebbe rendere impossibile il rimborso del mutuo. E in una situazione di gravi Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Preammortamento
Preammortamento: calcoli ed interessi Quando si decide con la banca il piano di ammortamento per il rimborso del mutuo casa, si sente parlare di preammortamento: cos’è e come funziona? Preammortamento: significato Quasi i tutti Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Privilegio
Il privilegio è una causa di prelazione in quanto consiste nel diritto attribuito dalla Legge al creditore ad avere la precedenza rispetto ad altri soggetti. Vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta e quali tipologie esistono. Cos’è il privilegio e cosa si intende Come dice la parola stessa, il privilegio - la cui norma di riferimento è l’articolo 2745 del Codice Civ Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Relazione Notarile Preliminare
Perizia notarile Prima di programmare l'atto notarile di mutuo la banca vorrà accertare l'inesistenza di formalità pregiudizievoli sull'immobile da ipotecare. Per questo chiederà al notaio di rilasciare una propria dichiarazione in merito, chiamata "Relazione notarile preliminare". La maggior parte delle banche ha predisposto al riguardo un proprio prestampato che dovrà essere compilato dal pro Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Rendita Catastale
Rendita Catastale: cosa è e a cosa serve Quando si vende o si acquista una casa, è importante conoscerne la rendita catastale, un valore che varia da immobile a immobile sulla base di determinate caratteristiche ed è connesso al calcolo delle imposte legate alla proprietà immobiliare, ma non solo. Vediamo perché è Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Ribor Tus Prime Rate
Tassi dei mutui Chi ha contratto mutui a tasso variabile nel secolo scorso rileverà che i riferimenti alla variabilità riguardano indici ormai in disuso nel settore dei mutui, talvolta perfino inesistenti oggi. Per molti anni ci si è agganciati al Rendistato, ovvero il rendimento dei titoli emessi dallo Stato. I mutui a privati che lo utilizzavano sono però molto vecchi e dovrebbero risultare ormai tutti Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Rid Bancario
RID bancario Quando accendiamo un mutuo ci viene proposto e consigliato dall’istituto di credito di pagarne le rate tramite RID bancario.  Lo stesso termine viene utilizzato in relazione al pagamento di utenze che prevedono pagamenti ricorrenti, come l’acqua, il gas, l’elettricità, internet o il telefono… Ma cos& Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Rogito Notarile
Il percorso per l’acquisto della casa prevede diversi passaggi: prima si individua l’abitazione, poi si fa la proposta d’acquisto, quindi si concorda il mutuo con la banca e si procede al preliminare di vendita (o compromesso). La parte finale della compravendita immobiliare è quello del rogito notarile: in quel momento diventerai effettivamente proprietario dell’abitazion Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Spread Mutuo
Quando si parla di mutuo, si sente spesso nominare lo spread: che cos’è e qual è il suo significato? La traduzione di spread è “scarto” o “margine”, ma la diffusione ormai generalizzata del termine inglese non lascia più alcuno spazio alla definizione italiana. Spread bancario: cos’è Il significato di s Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Swap
Chi richiede o accende un mutuo casa impara presto che, sia che si sottoscriva un finanziamento a tasso fisso che a tasso variabile, è importante conoscere il valore del tasso di indicizzazione applicato. I tassi, infatti, variano nel tempo e possono rappresentare un r Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Taeg Mutuo
Cos'è il TAEG? Il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) deriva dal TAN (Tasso Annuo Nominale) ma consegue un obiettivo più elevato: rappresentare in modo completo il costo di un finanziamento.

In realtà il TAEG è un tasso puramente virtuale. Non viene infatti utilizzato ai fini del calcolo della ra Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Tan Mutuo
Cos'è il T.A.N. Tassi dei mutui La pubblicità di prestiti e mutui mostra sempre il TAN, acronimo di Tasso Annuo Nominale. Cos'è il TAN? E' il modo più semplice per dire il tasso di interesse. Se il TAN di mutuo è pari al 3% vuol dire che ogni rata verrà calcolata aritmeticamente con un tasso pari a 3% diviso per il numero di rate annue. Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Tassi Interesse
Fisso, variabile, misto, capped rate, bilanciato… La tipologia di tassi d’interesse per il mutuo casa è ampia e variegata: come orientarsi? Vediamo insieme le diverse soluzioni possibili, in modo che tu possa scegliere quella più adatta alle tue esigenze, magari dopo aver ulteriormente approfondito il tema con un consulent Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Tasso A Regime
In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Tasso Bilanciato
Il sogno di tanti mutuatari è quello di poter combinare <a href="https://www.telemutuo.it/mutuo-tasso-fisso/">tasso fisso</a> e <a href="https://www.telemutuo.it/mutuo-tasso-variabile/">tasso variabile</a>, in modo da sfruttare i vantaggi offerti da entrambi. Una possibile soluzione in questo senso, oltre a quella del tasso misto, è quella del tasso bilanciato: cos’è e come funziona? ...Continua a leggere
Tasso Di Ingresso
Quando si compra casa le spese a cui una famiglia deve far fronte sono numerose: oltre all’eventuale liquidità da versare per l’acquisto dell’abitazione, a meno che non si stipuli un mutuo 100%, bisogna pagare le tasse, la parcella del notaio, le commissioni dell’agenzia immob Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Tasso Di Usura
Guida tassi usurai mutui e banche Il tasso di usura è un tasso di interesse il cui valore supera il limite ammesso dalla legge: il termine usura rimanda alle figure degli usurai, persone che prestano denaro in maniera illecita a coloro che si trovano in gravi situazioni economiche.  Tuttavia, anche le banche e gli Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Tasso Interesse Mutuo Nominale Effettivo
In matematica finanziaria il tasso può essere espresso come "nominale" o "effettivo". Quest'ultimo valore tiene conto dell'eventuale anticipazione delle quote interessi nel corso dell'anno, aspetto non contemplato dal tasso nominale. Trattando con tassi "annui" sarebbe infatti appropriato che il rimborso degli interessi maturati avvenisse in unica soluzione alla fine dell'anno. E <a href="https://www.telemutuo.it/istruttoria-mutuo/">Istruttoria mutuo</a> In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Tasso Misto
Quale tasso d’interesse scegliere per il mutuo casa? Prendere questa decisione non è sempre facile e l’ideale, almeno per qualcuno, potrebbe essere alternare la tipologia di tasso, senza dover fare ricorso alla surroga del finanziamento.  Impossibile? No. Per chi non vuole fare una scelta Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Teg Tasso Effettivo Globale
Quando si parla di prestiti, è importante che i tassi di interesse applicati dagli istituti di credito rientrino nei valori di legge e non superino, cioè, il tasso di usura. Se infatti nel contratto di mutuo fossero dichiarati tassi considerati usurari, la clausola sarebbe nulla e il mutuatario non dovrebbe pagare gli interessi alla banca, ma solo restituire il capitale, come stabilito dall’articolo 1815 del Codice Civile. Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Terzo Datore Di Ipoteca
Quando si accende un mutuo casa, i soggetti principali interessati sono due: l'istituto di credito che concede il prestito, o mutuante, e la persona che contrae il debito per acquistare l’abitazione, o mutuatario.  Se però quest’ultimo non è in grado di offrire tutte le garanzie che la banca richiede Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Usufrutto
Non è sempre necessario essere il proprietario per avere diritto a risiedere in un’abitazione. Esistono alcune situazioni giuridiche che consentono di utilizzare un immobile senza averne la proprietà. Una di queste è quella dell’usufrutto: che cos’è esattamente? Come funziona? Diritto di usufrutto: cos’è e quali beni riguarda  Si definisce Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Elenco Cattivi Pagatori
La lista dei cattivi pagatori è un elenco contenente i nominativi di coloro che hanno difficoltà a saldare i loro debiti con finanziarie e banche: esso è gestito dalla Banca d’Italia ma è presente anche in alcune società private, come CRIF, CTC, Experian. Vediamo più nel dettaglio di co Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Tasso A Regime
In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Mutuo Con Opzione
Uno degli aspetti del mutuo casa più importanti da valutare è la flessibilità, ovvero la possibilità di modificare il prestito nel corso del tempo, in base alle proprie esigenze oppure all’andamento dei mercati finanziari. Da questo punto di vista le banche offrono numerose soluzioni, tra cui il mutuo con opzione: che cos’è e come funziona? Cos&rsqu Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Imposta Di Registro
Tra le diverse tasse previste quando si acquista una casa, oppure quando si stipula un contratto di affitto, c’è l’imposta di registro: cosa significa? Chi la deve pagare e a quanto ammonta? Cos’è l’imposta di registro L’imposta di registro è un tributo richiesto dallo Stato ogni volta che si registra un atto, al quale si vuole conferire certezza giuridica: la sua Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Anatocismo Mutuo
Accendere un mutuo è generalmente una grossa responsabilità, che ci si assume dopo aver ben ponderato le proprie disponibilità economiche e la propria capacità di sostenere il rimborso del prestito, pagando ogni mese una determinata cifra.  Purtroppo però può capitare, per diversi motivi, che a un certo punto ci si trovi nell’ Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Procura
La compravendita di un immobile è un atto importante e tuttavia può capitare che uno dei soggetti firmatari sia impossibilitato a presenziare al momento della stipula del contratto.  Magari perché si trova all’estero, magari per urgenze personali o altre priorità lavorative, oppure anche solo perché può essere difficile trovare una data che vada Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Locatario
La locazione è il contratto con cui un bene, mobile o immobile, viene messo in affitto per un determinato periodo di tempo: la persona che usufruisce del bene, il locatario, paga una determinata somma al locatore, ovvero la persona che ha messo a disposizione tale bene.  Entrambe le figure hanno obblighi e diritti ben definiti: vediamo nel dettaglio quali sono quelli del locatario, in particolare nel caso di u Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Registro Immobiliare
Se si vuole conoscere la situazione relativa a un determinato immobile, è possibile consultare il registro immobiliare: cos’è, dove si trova e come funziona? Cos’è il registro immobiliare I registri immobiliari sono registri che permettono di conoscere tutti i dettagli relativi agli immobili: in particolare, essi consentono di sapere se questi sono gravati da privilegi o da Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Giacenza Media
Si sente spesso parlare di giacenza media: troviamo questa voce, per esempio, nell'estratto conto della banca, nella dichiarazione ISEE o, ancora, tra la documentazione necessaria per richiedere un mutuo casa. Ma di che cosa si tratta e a cosa serve?  Che cosa si intende per giacenza media Per giacenza media annua si intende l’importo medio delle somme a credito del cl Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Ape
Se vuoi comprare un immobile, devi sapere che al momento del rogito notarile il venditore è obbligato a consegnarti l'APE (Attestazione di Prestazione Energetica). Non solo: anche in caso di locazione di un immobile il locatore è tenuto a consegnare al locatario questo documento. Vediamo, quindi, cos'è l’APE, ma anche come f Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Certificato Di Residenza
Quando si vuole acquistare casa ed accendere un mutuo, è necessario fornire la prova della propria residenza, che può essere richiesta anche in altre occasioni, per esempio la partecipazione a un bando pubblico. Come? In tutti questi casi bisogna presentare il certificato di residenza: che cos’è e come è possibile richiederlo gratuitamente online in modo facile e veloce? Cos’& Istruttoria mutuo In banca ci si può andare con le proprie gambe. Oppure si può utilizzare l'assistenza di un mediatore creditizio. Con alcuni vantaggi e costi, spesso non indifferenti. In quali casi diventa conveniente farsi aiutare? ...Continua a leggere
Cappotto Termico E Bonus Facciate
Uno dei principali lavori di miglioramento energetico consiste nell’installazione del cappotto termico esterno, che può essere realizzato sfruttando alcune agevolazioni fiscali. Vediamo meglio che cos l&rsquè il cappotto termico, come funziona e quali bonus sono previsti per questo tipo di intervento. ...Continua a leggere
Lavoro Trainante
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Classe Energetica
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Manutenzione Straordinaria Immobile
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Delega Rid
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Delega
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Permuta
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Pertinenza
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Ici
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Mutui Subprime
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Assenso Cancellazione
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Certificato Cumulativo
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Debito Residuo
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Atto Pubblico
Tassi dei mutui Ancora una volta il sistema finanziario italiano mutua termini dall'inglese e si arricchisce di una nuova espressione: "Loan To Value" (LTV). Che, bisogna ammetterlo, suona ben più elegante di quello che avremmo chiamato Rapporto tra Mutuo e Valore dell'immobile. Al di là del termine, il concetto racchiuso nell'LTV ha grandissima rilevanza nel mondo dei ...Continua a leggere
Confronta i migliori mutui