I migliori mutui di oggi

Crédit Agricole - Mutuo Crédit Agricole con garanzia Consap Fisso
Acquisto prima casa 100% Under 36
Rata € 883.88 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 3.97% - Tan: 3.68%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BNL - Mutuo BNL Spensierato
Acquisto prima casa
Rata € 595.49 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.05% - Tan: 3.8%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BNL - Mutuo BNL Spensierato
Acquisto seconda casa
Rata € 595.49 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.27% - Tan: 3.8%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Intesa Sanpaolo - Mutuo domus fisso LTV100
Acquisto prima casa 100%
Rata € 977.55 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 5.18% - Tan: 4.85%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Vedi tutti i Mutui:
Rilevazione effettuata in data odierna. Leggere attentamente il documento "Informazioni Generali sul Credito Immobiliare" presente all'interno di ogni singola proposta, il "Prospetto Informativo Europeo Standardizzato (PIES)" fornito dalla banca erogante prima della stipula, per approfondire condizioni e dettagli definitivi del singolo mutuo, nonché il Foglio Informativo di TeleMutuo presente nell'area trasparenza di questo sito. Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Ogni decisione in merito alla concessione del mutuo e alle relative condizioni economiche finali è demandata alla banca erogante.
Crédit Agricole - Mutuo Base Fisso
Surroga
Rata € 599.68 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.04% - Tan: 3.88%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BNL - Trasforma mutuo BNL Spensierato
Surroga
Rata € 605.98 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.07% - Tan: 4%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Intesa Sanpaolo - Mutuo domus fisso
Surroga
Rata € 603.35 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.1% - Tan: 3.95%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BPER - Mutuo con surrogazione a Tasso Fisso
Surroga
Rata € 619.77 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.44% - Tan: 4.26%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

CheBanca! - Mutuo Fisso
Surroga
Rata € 645.68 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.89% - Tan: 4.74%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Vedi tutti i Mutui:
Rilevazione effettuata in data odierna. Leggere attentamente il documento "Informazioni Generali sul Credito Immobiliare" presente all'interno di ogni singola proposta, il "Prospetto Informativo Europeo Standardizzato (PIES)" fornito dalla banca erogante prima della stipula, per approfondire condizioni e dettagli definitivi del singolo mutuo, nonché il Foglio Informativo di TeleMutuo presente nell'area trasparenza di questo sito. Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Ogni decisione in merito alla concessione del mutuo e alle relative condizioni economiche finali è demandata alla banca erogante.
Banco BPM - Mutuo Casa Tasso Fisso Last Minute Green
Ristrutturazione
Rata € 575.86 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 3.7% - Tan: 3.42%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BPER - Mutuo a Tasso Variabile Vantaggio Opzione
Ristrutturazione
Rata € 576.88 al mese x 20 anni
Tasso: variabile - Taeg: 3.73% - Tan: 3.44%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Crédit Agricole - Mutuo Base Fisso Over 36
Ristrutturazione
Rata € 584.6 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 3.85% - Tan: 3.59%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Intesa Sanpaolo - Mutuo domus fisso
Ristrutturazione
Rata € 603.35 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.28% - Tan: 3.95%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

CheBanca! - Mutuo Fisso
Ristrutturazione
Rata € 634.81 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.83% - Tan: 4.54%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Vedi tutti i Mutui:
Rilevazione effettuata in data odierna. Leggere attentamente il documento "Informazioni Generali sul Credito Immobiliare" presente all'interno di ogni singola proposta, il "Prospetto Informativo Europeo Standardizzato (PIES)" fornito dalla banca erogante prima della stipula, per approfondire condizioni e dettagli definitivi del singolo mutuo, nonché il Foglio Informativo di TeleMutuo presente nell'area trasparenza di questo sito. Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Ogni decisione in merito alla concessione del mutuo e alle relative condizioni economiche finali è demandata alla banca erogante.

Mutuo a Tasso fisso: come funziona, quando sceglierlo, vantaggi e svantaggi


Mutuo BNL Spensierato

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 595.49

Tan: 3.8 %

Taeg: 4.05%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Acquisto prima casa

Banca: BNL

Mutuo Fisso

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 634.81

Tan: 4.54 %

Taeg: 4.83%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Acquisto prima casa

Banca: CheBanca!

Mutuo Base Fisso Over 36

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 584.6

Tan: 3.59 %

Taeg: 3.85%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Acquisto prima casa

Banca: Crédit Agricole

Mutuo Casa Tasso Fisso Last Minute Green

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 575.86

Tan: 3.42 %

Taeg: 3.7%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Acquisto prima casa

Banca: Banco BPM

Mutuo domus fisso

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 603.35

Tan: 3.95 %

Taeg: 4.26%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Acquisto prima casa

Banca: Intesa Sanpaolo

Mutuo a Tasso Fisso

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 583.05

Tan: 3.56 %

Taeg: 3.86%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Acquisto prima casa

Banca: BPER

Mutuo BNL Spensierato

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 595.49

Tan: 3.8 %

Taeg: 4.27%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Acquisto seconda casa

Banca: BNL

Mutuo Fisso

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 634.81

Tan: 4.54 %

Taeg: 5.05%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Acquisto seconda casa

Banca: CheBanca!

Mutuo Base Fisso Over 36

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 584.6

Tan: 3.59 %

Taeg: 4.06%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Acquisto seconda casa

Banca: Crédit Agricole

Mutuo Casa Tasso Fisso Last Minute Green

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 575.86

Tan: 3.42 %

Taeg: 3.91%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Acquisto seconda casa

Banca: Banco BPM

Mutuo domus fisso

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 603.35

Tan: 3.95 %

Taeg: 4.48%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Acquisto seconda casa

Banca: Intesa Sanpaolo

Mutuo a Tasso Fisso

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 583.05

Tan: 3.56 %

Taeg: 4.07%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Acquisto seconda casa

Banca: BPER

Mutuo domus fisso LTV100

Importo: 150.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 977.55

Tan: 4.85 %

Taeg: 5.18%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Acquisto prima casa

Banca: Intesa Sanpaolo

Mutuo Fisso

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 634.81

Tan: 4.54 %

Taeg: 4.83%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Ristrutturazione

Banca: CheBanca!

Mutuo Base Fisso Over 36

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 584.6

Tan: 3.59 %

Taeg: 3.85%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Ristrutturazione

Banca: Crédit Agricole

Mutuo domus fisso

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 603.35

Tan: 3.95 %

Taeg: 4.28%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Ristrutturazione

Banca: Intesa Sanpaolo

Mutuo Crédit Agricole con garanzia Consap Fisso

Importo: 150.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 883.88

Tan: 3.68 %

Taeg: 3.97%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Acquisto prima casa

Banca: Crédit Agricole

Fondo di Garanzia Prima Casa CONSAP - fisso

Importo: 150.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 901.09

Tan: 3.9 %

Taeg: 3.97%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Acquisto prima casa

Banca: Intesa Sanpaolo

Mutuo Acquisto Prima Casa - CONSAP 80% Under36 - Tasso Fisso

Importo: 150.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 877.67

Tan: 3.6 %

Taeg: 3.8%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Acquisto prima casa

Banca: BPER

Mutuo BNL Spensierato

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 603.35

Tan: 3.95 %

Taeg: 4.21%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Acquisto in asta giudiziaria

Banca: BNL

Mutuo Fisso

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 634.81

Tan: 4.54 %

Taeg: 4.83%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Acquisto in asta giudiziaria

Banca: CheBanca!

Mutuo Aste Giudiziarie Tasso Fisso Green

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 620.3

Tan: 4.27 %

Taeg: 4.6%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Acquisto in asta giudiziaria

Banca: Banco BPM

Trasforma mutuo BNL Spensierato

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 605.98

Tan: 4 %

Taeg: 4.07%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Surroga

Banca: BNL

Mutuo Fisso

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 645.68

Tan: 4.74 %

Taeg: 4.89%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Surroga

Banca: CheBanca!

Mutuo Base Fisso

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 599.68

Tan: 3.88 %

Taeg: 4.04%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Surroga

Banca: Crédit Agricole

Mutuo domus fisso

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 603.35

Tan: 3.95 %

Taeg: 4.1%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Surroga

Banca: Intesa Sanpaolo

Mutuo con surrogazione a Tasso Fisso

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 619.77

Tan: 4.26 %

Taeg: 4.44%

Tipo Rata: fisso

Finalità: Surroga

Banca: BPER

Quando si stipula un mutuo casa, una delle decisioni principali da prendere è quella del tasso d’interesse: fisso o variabile? Una scelta importante, da valutare in base al contesto economico-finanziario generale, ma anche a seconda della propria situazione personale.

Vediamo come funziona il mutuo a tasso fisso e quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa soluzione.

Cos’è un mutuo a tasso fisso

Il mutuo a tasso fisso è un finanziamento che prevede un tasso d’interesse invariabile per tutta la durata del piano di ammortamento, ovvero fino alla completa estinzione del debito. 

Nella larga maggioranza dei casi questo tipo di prestito si basa su una rata mensile costante, a meno, come vedremo, non si preferiscano rate crescenti o decrescenti.

In ogni caso, comunque, con il mutuo a tasso fisso è possibile conoscere fin dall’inizio sia il costo totale del prestito sia l’ammontare delle singole rate, con la certezza che queste cifre, una volta stabilite, non varieranno.

Come funziona il mutuo a tasso fisso?

Il tasso di interesse applicato al mutuo a tasso fisso, ovvero il tasso nominale,è dato dalla somma tra l’indice di riferimento per questo tipo di prestito, ovvero l’Irs (o Eurirs), e lo spread, cioè la maggiorazione applicata dalla banca come suo margine di guadagno.

Una volta stabilito il loro valore in sede di contratto di mutuo, entrambi resteranno invariati fino alla fine del mutuo, quindi anche il tasso d’interesse rimarrà fisso. 

Se lo spread viene stabilito dal singolo istituto bancario, l’Irs viene invece determinato quotidianamente dalla Federazione bancaria europea, in base alle attese dei mercati finanziari.

Non esiste un unico tasso Irs, ma va scelto quello relativo alla lunghezza del singolo mutuo casa: per un finanziamento di 5 anni, la banca considererà l'Irs 5 anni, per un finanziamento di 20 anni l’Irs 20 anni. Esistono Irs per tutte le durate principali, da 1 a 50 anni.

Riepilogando, quindi, un mutuo che dura 15 anni avrà un tasso d’interesse composto da Irs 15 anni + spread, mentre uno che dura 30 anni avrà un tasso composto da Irs 30 anni + spread, e così via.

Oltre al tasso d’interesse, va scelto il tipo di rata mensile, che può essere costante, crescente o decrescente. 

Ogni rata formata è sempre da una quota capitale e da una quota interessi, in proporzione variabile a seconda dei casi, ma è importante ribadire che tutti gli importi vengono definiti fin dall’inizio del mutuo.

La rata costante è di gran lunga la più diffusa, secondo il piano di ammortamento “alla francese”: nel caso di un mutuo a tasso fisso e rata costante la somma da restituire alla banca viene divisa in importi mensili tutti uguali, con la quota capitale che cresce progressivamente, mentre la quota interessi diminuisce di conseguenza.

La rata decrescente, o “all’italiana”, è invece data da una quota capitale costante e da una quota interessi che diminuisce al passare del tempo.

La rata crescente, infine, prevede un importo in aumento sulla base di scadenze stabilite per contratto.

Quando conviene il mutuo a tasso fisso: vantaggi e svantaggi

Il mutuo a tasso fisso è la soluzione ideale per chi ama pianificare le proprie uscite economiche, senza dover pensare all’andamento dei mercati finanziari.

Stabilendo fin dall’inizio l’importo delle rate mensili, che in genere non devono essere superiori a un terzo degli introiti familiari, si ha il vantaggio di vivere serenamente per tutta la durata del mutuo, mettendosi al riparo da eventuali rialzi dei tassi d’interesse.

Lo svantaggio, però, è quello di non poter approfittare nemmeno dei possibili ribassi: se infatti nel corso del tempo i tassi d’interesse dovessero scendere, anziché salire, il mutuo a tasso fisso non permetterebbe di approfittarne, godendo di un abbassamento della rata da pagare.

Mutuo a tasso fisso o variabile: differenze

Il grande dubbio, quando si accende un mutuo, è quindi la scelta tra tasso fisso e variabile. Quali sono le differenze?

Il mutuo a tasso variabile è un prestito il cui tasso d’interesse può subire variazioni per tutte la durata del finanziamento in base alle oscillazioni del parametro di riferimento, che può essere l’Euribor oppure il tasso Bce: se il tasso sale la rata del mutuo aumenta, viceversa se il tasso diminuisce la rata fa altrettanto.

Normalmente il costo di un mutuo a tasso variabile è inferiore rispetto a quello del tasso fisso, ma il rischio che si corre è maggiore e il risparmio iniziale potrebbe essere solo apparente, nel caso di un considerevole aumento della rata. 

Mutuo a tasso fisso o variabile, quale scegliere?

Quando conviene il mutuo a tasso fisso e quando quello variabile? Non esiste una risposta valida in assoluto, ma si tratta di individuare la soluzione più vantaggiosa a seconda delle singole esigenze. I fattori da considerare per la scelta sono numerosi, dallo scenario politico-economico generale alla situazione reddituale del mutuatario, fino alla sua propensione al rischio.

In generale, è utile ribadire l’indicazione per cui il tasso fisso è consigliabile a chi desidera una maggiore tranquillità economico-finanziaria, mentre il tasso variabile è più adatto a chi può permettersi una certa flessibilità e prevede un futuro miglioramento delle proprie finanze, in modo da assorbire senza problemi l’eventuale aumento della rata.

Migliori mutui a tasso fisso 

Se vuoi scoprire i migliori mutui a tasso fisso offerti dalle banche, puoi utilizzare il comparatore online di Telemutuo, che ti permetterà di fare una simulazione e ti mostrerà le soluzioni più vantaggiose che si possono trovare in questo momento sul mercato. Per ulteriori approfondimenti, gli esperti di Telemutuo sono disponibili per una consulenza gratuita. Contattaci in ogni momento!



Link utili

Confronta i migliori mutui