I migliori mutui di oggi

Crédit Agricole - Mutuo Crédit Agricole con garanzia Consap Fisso
Acquisto prima casa 100% Under 36
Rata € 883.88 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 3.97% - Tan: 3.68%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BNL - Mutuo BNL Spensierato
Acquisto prima casa
Rata € 595.49 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.05% - Tan: 3.8%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BNL - Mutuo BNL Spensierato
Acquisto seconda casa
Rata € 595.49 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.27% - Tan: 3.8%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Intesa Sanpaolo - Mutuo domus fisso LTV100
Acquisto prima casa 100%
Rata € 977.55 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 5.18% - Tan: 4.85%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Vedi tutti i Mutui:
Rilevazione effettuata in data odierna. Leggere attentamente il documento "Informazioni Generali sul Credito Immobiliare" presente all'interno di ogni singola proposta, il "Prospetto Informativo Europeo Standardizzato (PIES)" fornito dalla banca erogante prima della stipula, per approfondire condizioni e dettagli definitivi del singolo mutuo, nonché il Foglio Informativo di TeleMutuo presente nell'area trasparenza di questo sito. Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Ogni decisione in merito alla concessione del mutuo e alle relative condizioni economiche finali è demandata alla banca erogante.
Crédit Agricole - Mutuo Base Fisso
Surroga
Rata € 599.68 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.04% - Tan: 3.88%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BNL - Trasforma mutuo BNL Spensierato
Surroga
Rata € 605.98 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.07% - Tan: 4%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Intesa Sanpaolo - Mutuo domus fisso
Surroga
Rata € 603.35 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.1% - Tan: 3.95%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BPER - Mutuo con surrogazione a Tasso Fisso
Surroga
Rata € 619.77 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.44% - Tan: 4.26%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

CheBanca! - Mutuo Fisso
Surroga
Rata € 645.68 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.89% - Tan: 4.74%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Vedi tutti i Mutui:
Rilevazione effettuata in data odierna. Leggere attentamente il documento "Informazioni Generali sul Credito Immobiliare" presente all'interno di ogni singola proposta, il "Prospetto Informativo Europeo Standardizzato (PIES)" fornito dalla banca erogante prima della stipula, per approfondire condizioni e dettagli definitivi del singolo mutuo, nonché il Foglio Informativo di TeleMutuo presente nell'area trasparenza di questo sito. Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Ogni decisione in merito alla concessione del mutuo e alle relative condizioni economiche finali è demandata alla banca erogante.
Banco BPM - Mutuo Casa Tasso Fisso Last Minute Green
Ristrutturazione
Rata € 575.86 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 3.7% - Tan: 3.42%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BPER - Mutuo a Tasso Variabile Vantaggio Opzione
Ristrutturazione
Rata € 576.88 al mese x 20 anni
Tasso: variabile - Taeg: 3.73% - Tan: 3.44%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Crédit Agricole - Mutuo Base Fisso Over 36
Ristrutturazione
Rata € 584.6 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 3.85% - Tan: 3.59%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Intesa Sanpaolo - Mutuo domus fisso
Ristrutturazione
Rata € 603.35 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.28% - Tan: 3.95%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

CheBanca! - Mutuo Fisso
Ristrutturazione
Rata € 634.81 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.83% - Tan: 4.54%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Vedi tutti i Mutui:
Rilevazione effettuata in data odierna. Leggere attentamente il documento "Informazioni Generali sul Credito Immobiliare" presente all'interno di ogni singola proposta, il "Prospetto Informativo Europeo Standardizzato (PIES)" fornito dalla banca erogante prima della stipula, per approfondire condizioni e dettagli definitivi del singolo mutuo, nonché il Foglio Informativo di TeleMutuo presente nell'area trasparenza di questo sito. Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Ogni decisione in merito alla concessione del mutuo e alle relative condizioni economiche finali è demandata alla banca erogante.

Mutuo a tasso variabile: come funziona e quando sceglierlo


Mutuo BNL variabile

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 593.93

Tan: 3.77 %

Taeg: 4.02%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Acquisto prima casa

Banca: BNL

Mutuo Variabile

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 578.93

Tan: 3.48 %

Taeg: 3.72%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Acquisto prima casa

Banca: CheBanca!

Mutuo Crédit Agricole Variabile over 36

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 577.39

Tan: 3.45 %

Taeg: 3.71%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Acquisto prima casa

Banca: Crédit Agricole

Mutuo Promo Tasso Variabile Green

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 596.54

Tan: 3.82 %

Taeg: 4.12%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Acquisto prima casa

Banca: Banco BPM

Mutuo domus variabile

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 592.89

Tan: 3.75 %

Taeg: 4.05%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Acquisto prima casa

Banca: Intesa Sanpaolo

Mutuo a Tasso Variabile Vantaggio Opzione

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 576.88

Tan: 3.44 %

Taeg: 3.73%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Acquisto prima casa

Banca: BPER

Mutuo BNL variabile

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 593.93

Tan: 3.77 %

Taeg: 4.24%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Acquisto seconda casa

Banca: BNL

Mutuo Variabile

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 578.93

Tan: 3.48 %

Taeg: 3.93%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Acquisto seconda casa

Banca: CheBanca!

Mutuo Crédit Agricole Variabile over 36

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 577.39

Tan: 3.45 %

Taeg: 3.92%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Acquisto seconda casa

Banca: Crédit Agricole

Mutuo Promo Tasso Variabile Green

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 596.54

Tan: 3.82 %

Taeg: 4.33%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Acquisto seconda casa

Banca: Banco BPM

Mutuo domus variabile

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 592.89

Tan: 3.75 %

Taeg: 4.27%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Acquisto seconda casa

Banca: Intesa Sanpaolo

Mutuo a Tasso Variabile Vantaggio Opzione

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 576.88

Tan: 3.44 %

Taeg: 3.94%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Acquisto seconda casa

Banca: BPER

Mutuo domus variabile LTV100

Importo: 150.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 973.44

Tan: 4.8 %

Taeg: 5.13%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Acquisto prima casa

Banca: Intesa Sanpaolo

Mutuo Variabile

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 578.93

Tan: 3.48 %

Taeg: 3.72%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Ristrutturazione

Banca: CheBanca!

Mutuo Crédit Agricole Variabile over 36

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 577.39

Tan: 3.45 %

Taeg: 3.71%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Ristrutturazione

Banca: Crédit Agricole

Mutuo domus variabile

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 592.89

Tan: 3.75 %

Taeg: 4.07%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Ristrutturazione

Banca: Intesa Sanpaolo

Mutuo Crédit Agricole con garanzia Consap Variabile

Importo: 150.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 861.48

Tan: 3.39 %

Taeg: 3.67%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Acquisto prima casa

Banca: Crédit Agricole

Mutuo You Giovani Green Consap Tasso Variabile

Importo: 150.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 886.99

Tan: 3.72 %

Taeg: 3.84%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Acquisto prima casa

Banca: Banco BPM

Mutuo Acquisto Prima Casa - CONSAP 80% Under36 - Tasso Variabile

Importo: 150.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 869.17

Tan: 3.49 %

Taeg: 3.69%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Acquisto prima casa

Banca: BPER

Mutuo Variabile

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 578.93

Tan: 3.48 %

Taeg: 3.72%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Acquisto in asta giudiziaria

Banca: CheBanca!

Trasforma mutuo BNL Variabile

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 620.3

Tan: 4.27 %

Taeg: 4.35%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Surroga

Banca: BNL

Mutuo Variabile

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 589.25

Tan: 3.68 %

Taeg: 3.79%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Surroga

Banca: CheBanca!

Mutuo Crédit Agricole Variabile

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 595.49

Tan: 3.8 %

Taeg: 3.96%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Surroga

Banca: Crédit Agricole

Mutuo domus variabile

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 592.89

Tan: 3.75 %

Taeg: 3.89%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Surroga

Banca: Intesa Sanpaolo

Mutuo con surrogazione a Tasso Variabile Vantaggio Opzione

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 613.38

Tan: 4.14 %

Taeg: 4.31%

Tipo Rata: variabile

Finalità: Surroga

Banca: BPER

Fisso o variabile? Quella del tasso di interesse è una questione fondamentale quando si accende un mutuo casa. Il dibattito su quale sia la soluzione più vantaggiosa è sempre aperto, perché la risposta dipende in realtà da tanti fattori, anche personali. 

Vediamo come funziona il mutuo a tasso variabile. Poi, se vorrai, potrai approfondire gratuitamente il tema con un consulente Telemutuo, pronto in ogni momento ad accompagnarti verso la scelta migliore per te.

Cos’è il mutuo a tasso variabile

Il mutuo a tasso variabile, come suggerisce il nome stesso, è un finanziamento caratterizzato da un tasso di interesse variabile fino alla fine del piano di rimborso, sulla base delle oscillazioni dei mercati finanziari.

Il valore del tasso va rilevato ad ogni rata e, in base ad esso, si calcola l’ammontare degli interessi da pagare di volta in volta. 

Come funziona il mutuo a tasso variabile

Le rate di un mutuo casa sono infatti composte da una quota capitale, che riguarda la restituzione del denaro preso in prestito, e da una quota interessi, che corrisponde agli interessi maturati sul capitale residuo.

Nel caso del mutuo a tasso variabile, la quota capitale si può determinare con certezza fin dall’inizio per l’intera durata del piano di ammortamento, la quota interessi invece è variabile e non si può prevedere.

Come si determina questa variabilità? 

Sulla base del tasso di interesse: nel caso del mutuo a tasso variabile, esso nasce dalla somma tra lo spread, cioè il margine di guadagno del singola banca, che viene stabilito nel contratto di mutuo e poi rimane fisso, e l’indice di riferimento specifico per questo tipo di prestito, che subisce le oscillazioni dei mercati finanziari. 

A questo proposito esistono due diversi parametri ai quali si può agganciare il mutuo a tasso variabile: l’Euribor oppure il tasso BCE. 

Il primo è il tasso interbancario che misura il costo del denaro per gli istituti bancari europei. Ne esistono differenti tipologie: Euribor 1 mese, Euribor 3 mesi, Euribor 6 mesi, Euribor 12 mesi. Sta alla banca indicare a quale tipo di Euribor farà riferimento il mutuo casa.

Il tasso BCE invece indica il costo del denaro per le banche che chiedono soldi in prestito alla Banca Centrale Europea, influenzato dalle politiche monetarie dell’Unione Europea.

A seconda dei casi, quindi, iltasso d’interesse applicato al mutuo è da spread + Euribor (1 mese, 3 mesi, etc.) oppure da spread + BCE.

Quando conviene il tasso variabile 

Chi sceglie un mutuo a tasso variabile lo fa perché vuole sfruttare l’andamento dei mercati finanziari, approfittando dei periodi in cui i tassi di interesse si abbassano, ma anche accettando che gli stessi tassi possano al contrario salire. 

L’importo della rata da pagare segue di pari passo queste oscillazioni, diminuendo o aumentando a seconda dei casi.

Il mutuatario deve quindi esser pronto a poter assorbire anche una rata più alta all’interno del proprio bilancio familiare. 

Quanto impiega a variare il tasso variabile e di quanto può oscillare? A questa domanda di fatto non è possibile dare una risposta certa. Esistono delle previsioni sull’andamento dell’Euribor nei prossimi anni, che si possono consultare nella pagina dedicata di Telemutuo, ma queste non possono ovviamente tenere conto di eventi imprevedibili che possono influenzare l’andamento globale dei mercati finanziari. 

Prima di scegliere di stipulare un mutuo a tasso variabile, è comunque consigliabile prestare attenzione all’attualità politico-economica, per capire se tendenzialmente si prevedono tassi di interesse stabili (sempre salvo imprevisti) oppure se si tratta di un periodo turbolento in cui i tassi sono destinati a oscillare. 

Differenza tra mutuo a tasso variabile e a tasso fisso

Come anticipato, le due tipologie principali di finanziamento per la casa sono il mutuo a tasso variabile e il mutuo a tasso fisso

Quest’ultimo è un prestito caratterizzato da un tasso di interesse il cui valore, dopo essere stato stabilito al momento della stipula, rimane invariato per l’intera durata del piano di ammortamento.

In questo caso è quindi possibile sapere fin dall’inizio quale sarà il costo finale del prestito e a quanto ammonteranno le singole rate, con la serenità che queste cifre, una volta stabilite, non subiranno modifiche. 

Questa soluzione è ideale per chi ama pianificare con certezza le proprie uscite mensili, mentre il mutuo a tasso variabile è adatto a persone che sono più propense ad affrontare variazioni impreviste e sono disposte ad accettare anche un costo finale del finanziamento più alto. 

Un rischio, questo, che viene parzialmente compensato da un minor costo del denaro rispetto alla soluzione a tasso fisso.

La scelta tra tasso fisso e variabile va comunque ponderata bene prima di essere effettuata: in questa pagina puoi trovare ulteriori approfondimenti su vantaggi e svantaggi di entrambe le soluzioni, insieme ai consigli dei consulenti Telemutuo aggiornati sulla base delle ultime tendenze economico-finanziarie. 

Tasso variabile con rata costante o con cap

Finora abbiamo parlato del mutuo a tasso variabile nella sua formula più pura. Oltre a questa, esistono però alcune soluzioni ibride pensate per limitare l’impatto delle fluttuazioni dei mercati, e di conseguenza quelle del tasso di interesse. 

Una di queste è il mutuo a tasso variabile con rata costante: questo tipo di finanziamento prevede una rata mensile bloccata su un importo fisso, ma un tasso d’interesse che può cambiare durante il periodo di rimborso.

Le oscillazioni impatteranno in questo caso sulla durata complessiva del finanziamento, che risulterà allungata o abbreviata rispetto a quella prevista all’origine.

Un’altra soluzione è il mutuo a tasso variabile con cap(capped rate), che prevede di stabilire un tetto massimo al rialzo del tasso di interesse, in modo che il mutuatario abbia la garanzia di una rata massima certa, di cui può conoscere l’importo fin dall’inizio, stabilita in base alle condizioni definite dal cap. 

Allo stesso tempo, nei periodi in cui i tassi di mercato si abbassano, si potrà godere della diminuzione della rata mensile. 

Migliori mutui a tasso variabile

Per capire quale possa essere la soluzione migliore per te, il primo passo da compiere è utilizzare il comparatore online di Telemutuo per fare una simulazione. In pochi secondi potrai scoprire i migliori mutui a tasso variabile offerti dalle banche.

Ricorda che gli esperti di mutui online Telemutuo sono disponibili per una consulenza gratuita, in qualsiasi momento, per aiutarti a individuare il prodotto più vantaggioso per te tra quelli che si possono trovare attualmente sul mercato. Contattaci senza impegno!

Link utili

Confronta i migliori mutui