I migliori mutui di oggi

Crédit Agricole - Mutuo Crédit Agricole con garanzia Consap Fisso
Acquisto prima casa 100% Under 36
Rata € 883.88 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 3.97% - Tan: 3.68%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BNL - Mutuo BNL Spensierato
Acquisto prima casa
Rata € 595.49 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.05% - Tan: 3.8%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BNL - Mutuo BNL Spensierato
Acquisto seconda casa
Rata € 595.49 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.27% - Tan: 3.8%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Intesa Sanpaolo - Mutuo domus fisso LTV100
Acquisto prima casa 100%
Rata € 977.55 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 5.18% - Tan: 4.85%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Vedi tutti i Mutui:
Rilevazione effettuata in data odierna. Leggere attentamente il documento "Informazioni Generali sul Credito Immobiliare" presente all'interno di ogni singola proposta, il "Prospetto Informativo Europeo Standardizzato (PIES)" fornito dalla banca erogante prima della stipula, per approfondire condizioni e dettagli definitivi del singolo mutuo, nonché il Foglio Informativo di TeleMutuo presente nell'area trasparenza di questo sito. Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Ogni decisione in merito alla concessione del mutuo e alle relative condizioni economiche finali è demandata alla banca erogante.
Crédit Agricole - Mutuo Base Fisso
Surroga
Rata € 599.68 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.04% - Tan: 3.88%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BNL - Trasforma mutuo BNL Spensierato
Surroga
Rata € 605.98 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.07% - Tan: 4%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Intesa Sanpaolo - Mutuo domus fisso
Surroga
Rata € 603.35 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.1% - Tan: 3.95%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BPER - Mutuo con surrogazione a Tasso Fisso
Surroga
Rata € 619.77 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.44% - Tan: 4.26%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

CheBanca! - Mutuo Fisso
Surroga
Rata € 645.68 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.89% - Tan: 4.74%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Vedi tutti i Mutui:
Rilevazione effettuata in data odierna. Leggere attentamente il documento "Informazioni Generali sul Credito Immobiliare" presente all'interno di ogni singola proposta, il "Prospetto Informativo Europeo Standardizzato (PIES)" fornito dalla banca erogante prima della stipula, per approfondire condizioni e dettagli definitivi del singolo mutuo, nonché il Foglio Informativo di TeleMutuo presente nell'area trasparenza di questo sito. Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Ogni decisione in merito alla concessione del mutuo e alle relative condizioni economiche finali è demandata alla banca erogante.
Banco BPM - Mutuo Casa Tasso Fisso Last Minute Green
Ristrutturazione
Rata € 575.86 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 3.7% - Tan: 3.42%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BPER - Mutuo a Tasso Variabile Vantaggio Opzione
Ristrutturazione
Rata € 576.88 al mese x 20 anni
Tasso: variabile - Taeg: 3.73% - Tan: 3.44%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Crédit Agricole - Mutuo Base Fisso Over 36
Ristrutturazione
Rata € 584.6 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 3.85% - Tan: 3.59%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Intesa Sanpaolo - Mutuo domus fisso
Ristrutturazione
Rata € 603.35 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.28% - Tan: 3.95%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

CheBanca! - Mutuo Fisso
Ristrutturazione
Rata € 634.81 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.83% - Tan: 4.54%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Vedi tutti i Mutui:
Rilevazione effettuata in data odierna. Leggere attentamente il documento "Informazioni Generali sul Credito Immobiliare" presente all'interno di ogni singola proposta, il "Prospetto Informativo Europeo Standardizzato (PIES)" fornito dalla banca erogante prima della stipula, per approfondire condizioni e dettagli definitivi del singolo mutuo, nonché il Foglio Informativo di TeleMutuo presente nell'area trasparenza di questo sito. Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Ogni decisione in merito alla concessione del mutuo e alle relative condizioni economiche finali è demandata alla banca erogante.

Mutuo variabile a rata costante: ecco come funziona


Mutuo Rata Protetta

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 581.5

Tan: 3.53 %

Taeg: 3.77%

Tipo Rata: variabile_rata_costante

Finalità: Acquisto prima casa

Banca: CheBanca!

Mutuo a Rata Costante

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 576.88

Tan: 3.44 %

Taeg: 3.73%

Tipo Rata: variabile_rata_costante

Finalità: Acquisto prima casa

Banca: BPER

Mutuo Rata Protetta

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 581.5

Tan: 3.53 %

Taeg: 3.98%

Tipo Rata: variabile_rata_costante

Finalità: Acquisto seconda casa

Banca: CheBanca!

Mutuo a Rata Costante

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 576.88

Tan: 3.44 %

Taeg: 3.94%

Tipo Rata: variabile_rata_costante

Finalità: Acquisto seconda casa

Banca: BPER

Mutuo Rata Protetta

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 581.5

Tan: 3.53 %

Taeg: 3.77%

Tipo Rata: variabile_rata_costante

Finalità: Ristrutturazione

Banca: CheBanca!

Mutuo Rata Protetta

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 581.5

Tan: 3.53 %

Taeg: 3.77%

Tipo Rata: variabile_rata_costante

Finalità: Acquisto in asta giudiziaria

Banca: CheBanca!

Mutuo Rata Protetta

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 591.85

Tan: 3.73 %

Taeg: 3.84%

Tipo Rata: variabile_rata_costante

Finalità: Surroga

Banca: CheBanca!

Mutuo con surrogazione a Rata Costante

Importo: 100.000,00
Durata: 20 anni

Rata mensile: € 613.38

Tan: 4.14 %

Taeg: 4.31%

Tipo Rata: variabile_rata_costante

Finalità: Surroga

Banca: BPER

Quando si deve scegliere il mutuo casa, in genere la distinzione principale è tra tasso fisso, che assicura un tasso d’interesse costante per tutta la durata del prestito, e tasso variabile, che prevede un tasso d’interesse fluttuante nel corso del tempo.

Esistono però anche soluzioni diverse, tra cui il mutuo a tasso variabile con rata costante: cosa significa e come funziona?

Cos’è il mutuo variabile a rata costante

Stipulare un mutuo a tasso variabile con rata costante significa avere un prestito con una rata mensile bloccata su un importo fisso e certo, ma con un tasso d’interesse che può cambiare durante il periodo di rimborso in base all’andamento dei mercati finanziari. 

A subire variazioni sarà pertanto la durata complessiva del finanziamento, che risulterà allungata o abbreviata rispetto a quella prevista all’origine.

Come funziona il mutuo variabile con rata costante

Il mutuo variabile con rata costante rappresenta la soluzione ideale per chi da un lato vuole pagare tutti i mesi lo stesso importo, in modo da poter programmare con certezza le proprie uscite, dall’altro desidera approfittare delle variazioni dei mercati, godendo di un’eventuale riduzione degli interessi da versare. 


Se i tassi d’interesse scendono, infatti, la scadenza del mutuo si accorcia; se i tassi d’interesse aumentano, la scadenza si sposta più in là nel tempo.

Come conoscere le variazioni del tasso d’interesse? Innanzitutto va specificato che esso è composto dallo spread e da un indice legato invece all’andamento dei mercati. Il primo è il ricavo che la banca aggiunge al prestito come proprio margine di guadagno: viene stabilito all’inizio del finanziamento e poi rimane fisso fino alla fine.

Il secondo è quasi sempre l’Euribor, il parametro di riferimento più usato per i mutui a tasso variabile, che può avere quattro diverse scadenze in base alle quali il suo valore viene aggiornato: 1 mese, 3 mesi, 6 mesi e 12 mesi. Sarà la banca a indicare nel contratto di mutuo qual è l’indice specifico a cui si lega il finanziamento. 

Vantaggi e svantaggi

Il mutuo variabile con rata fissa ha il grande vantaggio di unire la serenità offerta dalla rata fissa e la convenienza del tasso variabile. Le oscillazioni di mercato, se negative, condizionano la durata del contratto, non l'importo della rata da pagare, così il mutuatario non deve preoccuparsi di mese in mese di un eventuale aumento delle proprie uscite. Se positive, invece, le variazioni dei mercati fanno sì che il mutuatario si ritrovi prima del tempo libero dall’onere di dover rimborsare il prestito.

Lo svantaggio principale da tenere in considerazione quando si sceglie un mutuo variabile a rata costante è che l’eventuale aumento dei tassi d’interesse può provocare un prolungamento considerevole del finanziamento. 

Va anche sottolineato che alcune banche inseriscono nel contratto di mutuo misure per tutelarsi nell’eventualità di un rialzo notevole dei tassi: per esempio, l’istituto di credito può stabilire che la rata da pagare resti fissa solo fino ad un certo limite, superato il quale l’importo subisce comunque modifiche, oppure può prevedere una rata finale di importo maggiore se la durata totale del mutuo supera una certa soglia.

Migliori mutui a tasso variabile con rata fissa

Secondo i consulenti di Telemutuo, quella del mutuo variabile con rata costante è una soluzione di compromesso tecnicamente buona, che dà tranquillità nell’organizzazione della vita quotidiana. 

Bisogna tuttavia accettare che, nel caso di un aumento dei tassi d’interesse, il costo totale del mutuo potrebbe risultare superiore rispetto a quello di un classico mutuo a tasso variabile.

Se vuoi avere un’idea immediata della rata che pagheresti con un finanziamento di questo tipo, puoi subito fare una simulazione grazie al comparatore di mutui online di Telemutuo, che ti mostrerà i migliori mutui a tasso variabile con rata fissa offerti dalle banche. 

I nostri esperti sono poi a disposizione in ogni momento per una consulenza gratuita, pronti a fornirti tutte le informazioni e i chiarimenti di cui hai bisogno. Contattaci!

Link utili

Confronta i migliori mutui