I migliori mutui di oggi

Crédit Agricole - Mutuo Crédit Agricole con garanzia Consap Fisso
Acquisto prima casa 100% Under 36
Rata € 883.88 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 3.96% - Tan: 3.68%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BNL - Mutuo BNL Spensierato
Acquisto prima casa
Rata € 595.49 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.05% - Tan: 3.8%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BNL - Mutuo BNL Spensierato
Acquisto seconda casa
Rata € 595.49 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.26% - Tan: 3.8%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Intesa Sanpaolo - Mutuo domus fisso LTV100
Acquisto prima casa 100%
Rata € 977.55 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 5.18% - Tan: 4.85%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Vedi tutti i Mutui:
Rilevazione effettuata in data odierna. Leggere attentamente il documento "Informazioni Generali sul Credito Immobiliare" presente all'interno di ogni singola proposta, il "Prospetto Informativo Europeo Standardizzato (PIES)" fornito dalla banca erogante prima della stipula, per approfondire condizioni e dettagli definitivi del singolo mutuo, nonché il Foglio Informativo di TeleMutuo presente nell'area trasparenza di questo sito. Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Ogni decisione in merito alla concessione del mutuo e alle relative condizioni economiche finali è demandata alla banca erogante.
Crédit Agricole - Mutuo Base Fisso
Surroga
Rata € 599.68 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.04% - Tan: 3.88%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BNL - Trasforma mutuo BNL Spensierato
Surroga
Rata € 605.98 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.07% - Tan: 4%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Intesa Sanpaolo - Mutuo domus fisso
Surroga
Rata € 603.35 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.1% - Tan: 3.95%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BPER - Mutuo con surrogazione a Tasso Fisso
Surroga
Rata € 619.77 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.43% - Tan: 4.26%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

CheBanca! - Mutuo Fisso
Surroga
Rata € 645.68 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 4.89% - Tan: 4.74%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Vedi tutti i Mutui:
Rilevazione effettuata in data odierna. Leggere attentamente il documento "Informazioni Generali sul Credito Immobiliare" presente all'interno di ogni singola proposta, il "Prospetto Informativo Europeo Standardizzato (PIES)" fornito dalla banca erogante prima della stipula, per approfondire condizioni e dettagli definitivi del singolo mutuo, nonché il Foglio Informativo di TeleMutuo presente nell'area trasparenza di questo sito. Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Ogni decisione in merito alla concessione del mutuo e alle relative condizioni economiche finali è demandata alla banca erogante.
CheBanca! - Mutuo Variabile
Ristrutturazione
Rata € 578.93 al mese x 20 anni
Tasso: variabile - Taeg: 3.72% - Tan: 3.48%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

BPER - Mutuo a Tasso Variabile Vantaggio Opzione
Ristrutturazione
Rata € 576.88 al mese x 20 anni
Tasso: variabile - Taeg: 3.73% - Tan: 3.44%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Crédit Agricole - Mutuo Base Fisso Over 36
Ristrutturazione
Rata € 584.6 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 3.85% - Tan: 3.59%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Banco BPM - Mutuo Casa Tasso Fisso Last Minute Green
Ristrutturazione
Rata € 584.6 al mese x 20 anni
Tasso: fisso - Taeg: 3.87% - Tan: 3.59%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Intesa Sanpaolo - Mutuo domus variabile
Ristrutturazione
Rata € 592.89 al mese x 20 anni
Tasso: variabile - Taeg: 4.07% - Tan: 3.75%


Vedi di Più | Richiedi Informazioni

Vedi tutti i Mutui:
Rilevazione effettuata in data odierna. Leggere attentamente il documento "Informazioni Generali sul Credito Immobiliare" presente all'interno di ogni singola proposta, il "Prospetto Informativo Europeo Standardizzato (PIES)" fornito dalla banca erogante prima della stipula, per approfondire condizioni e dettagli definitivi del singolo mutuo, nonché il Foglio Informativo di TeleMutuo presente nell'area trasparenza di questo sito. Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Ogni decisione in merito alla concessione del mutuo e alle relative condizioni economiche finali è demandata alla banca erogante.

Cancellare l'ipoteca quando il creditore è irreperibile

Ipoteche a garanzia del mutuo

Una volta pagato il debito la cancellazione dell'ipoteca è una formalità semplice e veloce. Sempre che il creditore sia facilmente reperibile.

Quando l'iscrizione è stata effettuata a favore di una banca il problema non si pone. L'istituto di credito ha sempre a disposizione un procuratore in grado di sottoscrivere l'atto di assenso alla cancellazione.

Anche quando fosse subentrata la fusione con un'altra società bancaria la nuova entità avrebbe facoltà di dichiarare la rinuncia alla garanzia.

Se invece l'ipoteca è stata concessa a favore di privati o società non bancarie, come l'impresa costruttrice, la faccenda può complicarsi.

Ipoteche a favore di privati

Nei casi in cui il creditore ipotecario è rappresentato da una persona fisica, l'assenso alla cancellazione dovrà essere sottoscritto dallo stesso.

Il che vuol dire che bisognerà effettuare un'indagine per ritrovarlo. Qualora nel frattempo fosse venuto a mancare, il consenso andrà prestato da tutti i suoi eredi.

Fortunatamente la legge impone loro l'obbligo di provvedervi. Tuttavia se sono numerosi è immaginabile una certa difficoltà organizzativa per farli presenziare davanti al notaio.

Ipoteche a favore di società

Se si è fortunati e la società esiste ancora non sarà difficile rintracciarla con una semplice ricerca in Camera di Commercio.

Il rappresentante legale o un procuratore espressamente autorizzato potrà così assentire alla cancellazione.

Vita più difficile invece se la società nel frattempo è stata chiusa o è fallita.

Nel primo caso bisognerà rintracciare il liquidatore, ovvero la persona incaricata di tutte le operazioni che hanno relazione con la chiusura (liquidazione) della società.

Se ne è sopravvenuto fallimento sarà invece necessario interessare il curatore fallimentare, che disporrà di poteri idonei ad autorizzare la cancellazione.

Cambiali ipotecarie

Se il debito era collegato a cambiali ipotecarie bisognerà accertarsi di detenerle tutte, poiché andranno messe a disposizione del notaio.

Qualora anche solo una di esse fosse andata smarrita bisognerà rivolgersi ad uno studio legale per attivare la procedura di ammortamento, che consentirà di distruggere l'efficacia del titolo, sostituendolo con altro che consenta di procedere alla cancellazione dell'iscrizione ipotecaria.

Il completamento della procedura richiede usualmente da tre a sei mesi di tempo.

Soggetti irreperibili

Allorché il soggetto qualificato per autorizzare la cancellazione dell'ipoteca non sia reperibile o si dichiari indisponibile a sottoscrivere l'atto notarile di assenso, non resterà che rivolgersi alla magistratura.

Accertato il regolare e completo pagamento del debito, che andrà ampiamente dimostrato, il giudice potrà disporre con una propria ordinanza che l'ipoteca venga cancellata.

Per lo sviluppo delle procedure è raccomandabile rivolgersi ad uno studio legale specializzato. I notai con maggiore esperienza non avranno difficoltà a suggerirne uno idoneo.

Link utili

Confronta i migliori mutui